
‘Sei poeti toscani’. Olio su tavola opera di Giorgio Vasari, anno 1569 che ritrae da sinistra a destra Marsilio Ficino, Cristoforo Landino, Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio, Dante Alighieri e Guido Cavalcanti
A Montemurlo dal 22 al 24 novembre prossimi si svolgeranno le iniziative ’Tra Cosimo e Vasari, riflessi della battaglia di Montemurlo’, promosse dal Comune e dalla Pro Loco di Montemurlo nell’ambito delle celebrazioni della Regione, nell’ambito dei festeggiamenti dei 450 anni dalla morte di due straordinari personaggi del Rinascimento: Cosimo I dei Medici, duca di Firenze e del Granducato di Toscana, e Giorgio Vasari, sommo pittore, architetto. Il programma di eventi si apre venerdì 22 novembre alle 18,30 alla biblioteca Della Fonte con la presentazione del libro del presidente della Regione, Eugenio Giani, "Cosimo I dei Medici. Il padre della Toscana moderna".
La serata prosegue alle 21 al teatro della Sala Banti (piazza della Libertà) con "Vasari e la musica", concerto di musica vocale rinascimentale a cura dell’ensemble ’Biagio Pesciolini’. Sabato 23 novembre alle 10 al teatro della Sala Banti si svolgerà la premiazione del concorso finalizzato alla progettazione e al conio della moneta celebrativa, riservata agli studenti del liceo artistico ’Umberto Brunelleschi’ di Montemurlo; al progetto hanno aderito gli studenti delle classi quarte dell’indirizzo di grafica. Nel pomeriggio al Centro Giovani David Sassoli( piazza Don Milani, 3) la direttrice della Fondazione Cdse, Alessia Cecconi modera il dibattito "Tra passato e futuro. Riflessi della battaglia di Montemurlo dal 1537 ad oggi". A sera alle 21,15 al teatro della Sala Banti (piazza Libertà) Marina Mariotti (associazione Arti in scena) porta sul palcoscenico lo spettacolo da lei stessa scritto, "Attenti a quei due". Le celebrazioni dai 450 anni dalla morte di Cosimo e Vasari si chiudono domenica 24 novembre alle 9,30, sempre alla Sala Banti, con il convegno "Tra passato e futuro. Riflessi della Battaglia di Montemurlo dal 1537 ad oggi".
Le celebrazioni si concluderanno alle 12,30 in piazza della Repubblica con uno spettacolo di musici e sbandierato nei pressi del nuovo parco urbano.
Nella galleria della Sala Banti (piazza della libertà) dal 22 al 24 novembre si potrà ammirare la mostra a cura degli artisti montemurlesi del Gruppo A.mo Art che, renderanno omaggio a Giorgio Vasai e alla sua arte.