
Vittorio Contini Bonacossi
Carmignano (Prato), 26 marzo 2018 - Lutto nel mondo del vino toscano, è scomparso questa notte, a sessantasei anni, Vittorio Contini Bonacossi, della storica Tenuta di Capezzana a Carmignano (Prato). Ne dà notizia il sindaco di Carmignano Edoardo Prestanti, esprimendo cordoglio per la scomparsa dell'imprenditore.
Vittorio, terzogenito del Conte Ugo Contini Bonacossi, scomparso nel 2012, gestiva l'azienda, la più blasonata del territorio carmignanese che produce vini dall'804, insieme ai fratelli Filippo, Beatrice e Benedetta, con i figli Serena, Gaddo e Ugo e il nipote Leone. Vittorio Contini Bonacossi si occupava della gestione degli oltre novanta gli ettari di vigna, coltivati a sangiovese, cabernet e canaiolo, ed è stato il primo tra i viticoltori del Montalbano ad intraprendere la strada verso il biologico e il biodinamico.
«La morte di Vittorio Contini Bonacossi, primo presidente del Comitato promotore per il biodistretto del Montalbano - sottolinea Prestanti in una nota -, mi colpisce nel profondo, con lui se ne va un vero signore, un uomo discreto e fine. La sua cordialità, gentilezza e disponibilità, il suo attaccamento verso la Tenuta di Capezzana e il suo vino, lo distinguevano».