
La musica classica e operistica abbinata ai colori, alle immagini e ai profumi. Si chiama "Sinestesia" quando una persona riesce ad associare una sensazione, ad esempio visiva, a un’altra sensazione, ad esempio uditiva o gustativa e viceversa. Il chiostro della chiesa di San Michele a Carmignano riapre il 25 giugno (ore 20,45) con un concerto molto particolare dove musica, immagini e profumi si fonderanno. Ideato da Franco Bettiol, questo concerto intitolato "Giardini – Sinestesia musica colori profumi" guiderà gli spettatori in una escursione emozionale e raffinata alla ricerca dei significati che si nascondono nei "giardini" della nostra vita. Collaborano all’organizzazione la Pro Loco, il Comune di Carmignano e l’associazione "PerchèVerdiViva" di Prato. Ecco gli artisti che si esibiranno: al pianoforte Svitlana Pushenko e Ginette Ubaldi; soprano Chiara Sartori, mezzosoprano Ewa Gubanska. Al violoncello ci sarà Alice Gabbiani, all’arpa Irene Betti, alla chitarra Antonino Ielo e al flauto e ottavino Tatiana Fedi. Musiche di Franco Bettiol e allestimento visuals di Andrea Montagnani (Pupillaquadra), con luci di Fabio del Naia.
L’ingresso è gratuito ma occorre prenotare al 338.3388114 oppure scrivere a: [email protected]. Il concerto sarà l’occasione per visitare la chiesa che custodisce la Visitazione e che di recente è stata "liberata" dei ponteggi esterni per il restauro.