REDAZIONE PRATO

Mutuo Chersoni, il Comune garante

Luca Vannucci: "L’impianto sarà suddiviso in varie aree tematiche"

Il presidente Conti

Prato, 28 luglio 2015 - La gestione del Chersoni passa all’Union Cavalieri. Con una duplice operazione, al mattino la restituzione dell’impianto dai Cavalieri Srl al Comune, nel primo pomeriggio l’accordo dal Comune stesso all’Union Cavalieri, il Chersoni cambia a tutti gli effetti gestore. Quella affidata alla società Union Cavalieri, fusione di Cavalieri Asd, Sesto Rugby e Gispi, è a tutti gli effetti una cessione in gestione temporanea dell’impianto di Iolo che necessità di immediati lavori di manutenzione ordinaria con l’innaffiamento del manto erboso e il taglio dell’erba stessa e qualche piccola opera di manutenzione che spetterà alla nuova gestione.

«Ieri mattina è stato fatto il verbale di chiusura della gestione dei Cavalieri Srl, con la consegna e la firma da entrambe le parti – conferma Luca Vannucci consigliere del comune di Prato con delega allo sport – conclusa questa parte burocratica è ovvio che la volontà dell’amministrazione è di non lasciare in decadenza l’impianto di qui l’immediata concessione, ovviamente come tutte le altre strutture della cittadella di Iolo a carattere temporanea fino al bando di assegnazione, dell’area del Chersoni» Area del rugby che sarà assegnata all’Union Cavalieri. «La società ha dimostrato interesse per la gestione e ovviamente come abbiamo sempre specificato anche l’amministrazione ha piacere che l’area rimanga a destinazione dello sport che ci ha sempre giocato; oggi (ieri per chi legge) c’è stata la definizione nei prossimi giorni ci sarà la firma vera e propria».

Sulla questione mutuo di 2,5 milioni da pagare, sollevata anche nei giorni scorsi da un lettore, Vannucci specifica: «Vista la fidejussione fatta a suo tempo, è ovvio che il comune sia tornato garante del pagamento. L’obiettivo è quello attraverso la gestione definitiva dell’impianto che sarà suddiviso in varie aree (Chersoni campo rugby, Fantaccini campo calcio, campi calcetto e pizzeria, ndr) e se possibile della creazione dell’area polifunzionale e della sua gestione, di riuscire a recuperare interamente o in gran parte le risorse necessarie per il pagamento del mutuo stesso». Ieri sera intanto i consiglieri dell’Union Cavalieri si sono ritrovati a Sesto Fiorentino per una riunione programmatica della stagione, mentre oggi sarà un’altra giornata campale per la società del presidente Riccardo Conti con l’uscita del calendario ufficiale del campionato di serie A: avversarie del gironcino dei pratesi saranno Recco, Cus Genova, Accademia Fir Francescato, Brescia e Milano.