REDAZIONE PRATO

Nicola Pecci è Francesco Nuti Di scena al Borsi

Da domani a domenica "Andata, caduta e ritorno". Fra musica e parole l’omaggio al grande Cecco

Torna in scena "Andata, caduta e ritorno", lo spettacolo teatrale dedicato a Francesco Nuti. Per tre sere, domani, sabato e domenica al teatro Borsi di via San Fabiano, l’attore Nicola Pecci si trasformerà in Cecco da Narnali. Uno spettacolo scritto e diretto da Valerio Groppa, con musiche di Giovanni e Francesco Nuti, ispirato all’autobiografia dello stesso Nuti "Sono un bravo ragazzo", uscita anni fa per Rizzoli editore. Francesco Nuti: uno che ce l’ha fatta partendo dalla provincia, un ragazzo di grande talento che nel giro di pochi anni passa dalla Pagliette del Buzzi al box office miliardario del cinema italiano. Dagli spettacoli alle feste dell’Unità all’ingresso nel gruppo di cabaret "Giancattivi" con Alessandro Benvenuti e Athina Cenci. Un trio che nessuno ha dimenticato fin dalle loro prime apparizioni in "Non stop", fortunato programma di Raiuno con venti milioni di telespettatori. Un successo immediato e travolgente, poi la scelta pericolosa e sofferta di continuare da solo. E poi ancora un successo dietro l’altro da "Madonna che silenzio c’è stasera" a "Donne con le gonne". Miliardi, incassi clamorosi, premi. Qualcosa s’inceppa da "Occhiopinocchio" in poi. Francesco Nuti cade in una crisi artistica e personale, fino all’incidente domestico del 2006. La sua vita era perfetta per un romanzo, è perfetta per uno spettacolo teatrale. Dopo l’anteprima del 2014 al teatro Metastasio (alla sua presenza), lo spettacolo è stato programmato assai di rado in città. E molti fans di Cecco probabilmente non sono mai riusciti a vederlo.

"Andata caduta e ritorno" è il racconto di un uomo che ha vissuto tutto intensamente, la fortuna e la crisi, la popolarità e l’abbandono da parte dell’ambiente del mondo del cinema che nei momenti di difficoltà sparisce. Due vite, tante vite, ricche di aneddoti che fanno parte dello spettacolo. Uno show in cui il bravo Nicola Pecci sviscera tutto l’affascinante (e drammatico) mondo di Francesco Nuti, con l’apporto di musica e canzoni che hanno dato un valore aggiunto alle pellicole ancora amatissime. Biglietti disponibili per gli spettacoli di domani ore 21,30, sabato ore 19,30, domenica ore 17,30.

Federico Berti