
Francesco Nuti in «Caruso Pascoski di padre polacco», uno dei suoi film di maggiore successo, uscito nelle sale nel 1988
Prato, 26 agosto 2018 - Buon compleanno «Caruso Pascoski di padre polacco». Una delle pellicole di maggior successo nella carriera di Francesco Nuti compie trent’anni. E questo compleanno sarà festeggiato anche a Firenze. Martedì 11 settembre alle 21 sulla facciata della chiesa in piazza del Carmine, il film tornerà in programmazione per una sola serata, a cura dell’Associazione Culturale Bang. Esattamente come era avvenuto nel 2015 per festeggiare i quarant’anni dall’uscita di «Amici miei» di Mario Monicelli e nel 2016 per i vent’anni de «Il ciclone» di Leonardo Pieraccioni con proiezioni in piazza Santo Spirito. Tre clamorosi campioni d’incasso, tre film tra i più popolari del cinema italiano nel genere commedia. E tre titoli che portano la firma di due talenti pratesi: Piero De Bernardi co-autore della sceneggiatura di «Amici miei», Giovanni Veronesi co-autore degli altri due film festeggiati.
Dunque l’11 settembre Firenze festeggia Francesco Nuti. E la notizia ha immediatamente scatenato il popolo web. Appena pubblicato l’evento sulla pagina fb dell’Associazione Culturale Bang, subito centinaia di condivisioni, migliaia e migliaia di contatti. A testimonianza dell’amore e dell’affetto che gli appassionati di cinema nutrono ancora nei confronti di Cecco da Narnali. Nella stessa Prato, la città che lo ha visto crescere professionalmente, prima con gli spettacoli con le Pagliette del Buzzi e poi con i primi recital «one man show», le quattro edizioni della rassegna «Buon compleanno Francesco Nuti», sono state seguite da oltre tremilacinquecento spettatori (18 serate al Terminale a cui hanno partecipato amici e colleghi).
Trent’anni di vita per «Caruso Pascoski di padre polacco», arrivato nelle sale nel dicembre 1988. Fu uno dei film di punta di quel Natale cinematografico, registrando un clamoroso successo al botteghino. Francesco Nuti tornava al cinema dopo la sua partecipazione al festival di Sanremo 1988 con un brano indimenticabile, «Sarà per te». Una commedia divertente e riuscita, che aveva nel cast Clarissa Burt, Ricky Tognazzi, Antonio Petrocelli. E poi ancora i compianti Novello Novelli e Carlo Monni. La serata fiorentina dedicata al quarto film da regista di Nuti, prevede la partecipazione di ospiti ed amici, tra cui l’ex compagna Annamaria Malipiero e la figlia Ginevra. Proiezione in piedi ad ingresso gratuito. Sicuramente sarà una bella festa che omaggerà Cecco e il suo cinema.