REDAZIONE PRATO

Nuove avventure per il coniglio disegnato da Ceccarelli

È in libreria ‘Rab e il duca di Molfork’, illustrato dall’artista pratese. Tratto morbido e colori accesi per un viaggio nel fantastico

Arriva in libreria ‘Rab e il duca di Molfork’, un nuovo libro dedicato ai più piccoli illustrato dal pratese David Ceccarelli, illustratore e artista fresco di due nuovi award internazionali, a metà fra cinema e illustrazione (Milan Silver Award e Rome International Movie Award). Lo stile dei disegni di Ceccarelli strizza l’occhio ai classici inglesi come ‘Winnie the Pooh’, ‘Paddington’ o ‘Il vento fra i salici’: il tratto morbido è accostato a colori accesi che mettono allegria e voglia di viaggiare e che parlano alla fantasia dei bambini e anche dei più grandi. Ma non ci sono solo matite, colori e creatività nella vita di Ceccarelli: l’illustratore e scenaggiatore pratese per sei mesi all’anno si trasferisce all’Elba dove insegna windsurf.

Tornando al libro fresco di stampa, ‘Rab e il duca di Molfork’ (presente nella libreria Amazon e ordinabile in qualsiasi altra libreria) è il secondo episodio della serie intitolata ‘Rab: un coniglio fuori dal comune’. Questa nuova avvenutura inizia con un misterioso telegramma proveniente dalle brughiere inglesi. Protagonista il coniglio con la magica sciarpa verde, accompagnato dai suoi fedeli amici Sunshine e Laura.

Il libro, edito da Zilù Editore Roma, nasce da un’idea degli autori Laura Jane Tiberi e Lorenzo Brigato. La serie di Rab segue in senso cronologico la vita bizzarra di questo coniglio con il dono della parola, un senso spiccato per i guai, l’avventura, la buona tavola e inevitabili indigestioni. In quest’ultimo volume, fin dalle prime pagine, Rab rivela al pubblico le sue nobili quanto inaspettate origini. Dopo un funambolico viaggio, partendo da un placido giardino romano e arrivando a cavalcare un cavallo impazzito nelle brughiere inglesi, Rab, assieme al suo inseparabile amico Sunshine, scoprirà che i tesori più preziosi sono quelli conservati in ogni luogo che si può davvero chiamare ‘casa’.

Rab è un libro per bambini adatto alla fascia di età compresa fra i 6 e i 10 anni anche se le illustrazioni e le allegre vicende invitano alla lettura un pubblico variegato. Il messaggio che gli autori Tiberi e Brigato evidenziano è l’accettazione e la comprensione delle diversità che colorano il mondo, rendendolo anche più interessante. La semplicità d’animo, la sincerità e l’altruismo, sono le chiavi universali per aprire tutte le porte, a prescindere da come siamo fatti o dalla lingua che parliamo.