
Pamela Villoresi
Prato, 18 febbraio 2021 - Dopo anni di oblio torna allo splendore con una copia restaurata, uno dei film più chiacchierati e discussi degli anni Settanta, "Vizi privati e pubbliche virtù" diretto dal regista ungherese Miklos Jancso. Una nuova uscita in dvd prevista per il 22 febbraio, attesa dagli amanti del cinema che di sicuro non avranno dimenticato questa pellicola; anche solo a causa delle diverse denuncie per oscenità nei confronti della sceneggiatrice Giovanna Gagliardo. Un film scandaloso, un film choc che vede tra le attrici protagoniste una giovanissima Pamela Villoresi, reduce allora dal grande successo televisivo di "Marco Visconti" che le conferì una incredibile ed immediata popolarità. A dire il vero con una immagine acqua e sapone che piacque molto ai telespettatori che seguirono con grande attenzione quella miniserie tv con protagonista Raf Vallone. Una immagine di brava ragazza, confermata anche dal film strappalacrime "Dedicato ad una stella" in cui la Villoresi appena maggiorenne interpretava il ruolo di una ragazza affetta da un male incurabile, destinata ad una morte precoce. E fu così che la "brava ragazza" Pamela Villoresi accettò la proposta del regista ungherese Jancsò amatissimo dai cinefili. Due mesi di lavorazione in un castello settecentesco nel cuore della Croazia, centinaia di comparse di diversa provenienza, un cast che comprendeva oltre l’attrice pratese, il grande attore Franco Branciaroli abituato ai film scandalosi (fu anche protagonista del discusso "La chiave" di Tinto Brass) , Therese Ann Savoy, Laura Betti attrice simbolo del cinema di Pasolini e una giovanissima Ilona Staller che di lì a poco si sarebbe trasformata in Cicciolina.
In completa libertà, tanti nudi, molte sequenze quasi hard, "Vizi privati e pubbliche virtù" avrebbe davvero scandalizzato i benpensanti all’uscita nelle sale nel 1976, dopo un passaggio al festival di Cannes, contribuendo anche a cambiare l’immagine di Pamela Villoresi. In qualunque modo la si pensi, il film è comunque entrato nella storia del cinema ed anche nella storia della censura che ha spesso obbligato produttori e registi ad abbondanti tagli. E ora "lo scandalo" torna in dvd in copia restaurata.