
I dirigenti della Croce d'Oro
Prato, 4 giugno 2015 - Inizia oggi la 29esima edizione della «Festa del Volontariato», organizzata, come ogni anno, dalla Croce d'Oro nei giardini dell'ex Ippodromo. In programma, un mese di manifestazioni e iniziative, fino alla chiusura del 5 luglio. Tutti i giorni, dalle 19,30 alle 24, musica, ballo e dibattiti sul futuro della città e del mondo del volontariato.
Rispetto agli anni scorsi, la formula della festa è innovativa. Ci saranno più ristoranti, un pub, due paninoteche, uno spazio per il ballo. E ancora, la zona per il mercatino, quella per la fiera della solidarietà ed il parco giochi. Alcuni padiglioni, inoltre, sono stati spostati in una zona più centrale, in modo da posizionarli sempre di più al centro della festa. «Si tratta di un evento rinomato in città, - ha detto il presidente della Croce d'Oro, Alessandro Coveri - che fa frequentare ai pratesi uno spazio come quello dell'ex Ippodromo, altrimenti vuoto. Vogliamo dare alla città un servizio migliore ogni anno. L'augurio è che ci sia una grande partecipazione».
Accanto al divertimento, momenti di incontro e dibattito. Tre le serate in programma, si parlerà di sanità, sociale e riforma del terzo settore. Si comincia lunedì: alle 20, cena con il sindaco Matteo Biffoni e la sua giunta comunale. Dalle 21.30, spazio al confronto su alcuni dei temi più sentiti in città e nel mondo del volontariato. «Il 24 giugno, invece, si parlerà di 118 - spiega la vicepresidente Annalisa Nocentini - alla presenza della De Vito e di Magazzini. Il 1° luglio, infine, l'argomento sarà la riforma del terzo settore, alla quale dovrebbe prendere parte anche Stefania Saccardi». «Per la Croce d'Oro, - conclude il sindaco revisore, Felice Amelia - è un periodo di cambiamento. Abbiamo sostenuto un importante sforzo organizzativo per far capire alla città che stiamo vivendo un momento di rinnovamento e rilancio della nostra immagine. L'invito rivolto alla cittadinanza è quello di starci vicino e di tesserarsi. Siamo già in tanti, ma l'aiuto un numero crescente di persone è fondamentale».