
Due dipendenti del Bar Globo di Pistoia, che presto aprirà a Prato
Prato, 15 luglio 2016 - Pistoiese o pratese, per una volta poco importa. Per un giovane che voglia percorrere la strada del lavoro nell’ambito dei locali pubblici c’è adesso un’opportunità in più. Ad aprirla è la società che già oggi gestisce il Grand cafè du Globe nel centro storico di Pistoia, più tanti altri locali simili nell’area metropolitana. Fra poche settimane a Prato, in viale della Repubblica 183, dove fino a poco tempo fa esisteva un punto vendita bar-forneria, aprirà infatti una pasticceria ‘tuttofare’ a marchio «Saida», sul modello di quella pistoiese. Le selezioni per il personale sono già aperte: in ballo ci sono sei posti di lavoro.
«L’inaugurazione – spiega Paolo Curradi, responsabile produzione e punti vendita Saida, marchio presente anche a Firenze e Figline Valdarno – è prevista intorno alla metà di settembre. Si tratta soltanto di fare qualche lavoretto per sistemare i locali. L’attività centrale degli spazi di viale della Repubblica sarà la pasticceria, ma come facciamo anche altrove, non ci limiteremo a quella. Inizieremo la mattina con la colazione per servire primi piatti all’ora di pranzo, il tè il pomeriggio e l’aperitivo prima di cena. In più faremo dolci su ordinazione». Con questo tipo di impegni, il locale sarà aperto sette giorni su sette: il bisogno di personale sarà consistente. Quanto? Lo spiega ancora Curradi: «Siamo anzitutto alla ricerca di un addetto alla cucina che si occupi, fra l’altro, della rifinitura dei piatti e dei prodotti di pasticceria. Inioltre avremo bisogno di cinque persone per il servizio di caffetteria».
Baristi e camerieri dovranno essere preferibilmente giovani. Basti pensare che anche al Grand cafè du Globe l’età media del personale è intorno ai 29 anni. «A chi ha già svolto mansioni simili proporremo un contratto a tempo determinato per il periodo iniziale, per poi passare all’indeterminato nel caso in cui il primo periodo sia soddisfacente», spiega ancora Curradi. «Per chi, invece, è alla prima esperienza pensiamo a un contratto di apprendistato». La formazione dei nuovi addetti potrà avvenire anche negli altri locali che portano l’insegna Saida. L’opportunità c’è, non rimane che provarci. Come? Basterà inviare una mail con il proprio curriculum e i propri recapiti all’indirizzo [email protected].