REDAZIONE PRATO

Pier Cironi, soldi per la nuova sede E arriva un altro parco Giocagiò

La scuola sarà completamente rifatta: finanziamento Pnrr da 10,5 milioni. Piano per le famiglie a San Giusto

E’ arrivato direttamente dal ministero il regalo di Natale per la città. Grazie ai fondi Pnrr proprio in questi giorni è giunta in Comune la comunicazione del finanziamento da 10,5 milioni di euro per la realizzazione della nuova scuola Pier Cironi. Si tratta di uno dei più grandi progetti di edilizia scolastica messi in piedi in città, dal costo complessivo di 16 milioni (inizialmente erano 13 ma l’aumento delle materie prime ha fatto lievitare i costi), con l’amministrazione comunale che garantirà un cofinanziamento di 5.5 milioni. La parte progettuale è già pronta e prevede la realizzazione della nuova scuola sul retro di quella attuale, dove adesso c’è l’area verde. Una volta completato l’intervento, entro il 2026 come previsto dalle tempistiche del Pnrr, si procederà con la demolizione dell’attuale edificio che insiste su viale della Repubblica. Al posto della vecchia scuola ci sarà il giardino a servizio degli studenti e verrà ampliato anche il parcheggio in una zona da sempre carente di posti auto.

"Il ministro ha firmato il decreto – spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Ilaria Santi –. Adesso aspettiamo il parere della Corte dei conti. Il finanziamento comunque è blindato, aspettiamo i tempi tecnici e poi andremo a gara". Il finanziamento per le nuove Pier Cironi si affianca a quello da oltre 600.000 euro per l’ampliamento degli Abatoni dove sorgerà un centro per servizi integrativi alla prima infanzia 0-6 anni. In questi giorni invece è stato inaugurato l’ampliamento delle Laura Poli a Cafaggio, sono stati portati a termine i lavori alle Tintori, l’ampliamento a Casale con la biblioteca decentrata e poi ci sono i tre milioni utilizzati per la materna di Pacciana.

"Il prossimo anno – conclude Santi –, vogliamo finire la primaria Santa Gonda, la nuova mensa delle Marcocci e la ristrutturazione del nido Arcobaleno".

A proposito di novità di fine anno, ieri è stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del secondo parco giochi della città, sul modello del Giocagiò (che si trova in viale Galilei a Santa Lucia). Troverà collocazione a San Giusto, nell’area verde in via di Turchia compresa fra le case popolari e il Parco Prato. Il finanziamento è di 900.000 euro, i soldi arrivano dagli indennizzi per il disagio ambientale. L’intervento riguarda un’area di 6.000 metri quadrati, tutta recintata e con varie stazioni di gioco per bambini e famiglie. E’ previsto pure un chiosco di 100 metri quadri e chi lo gestirà avrà anche il compito di effettuare la manutenzione dello spazio.

"Un ambiente tutto fatto con materiali drenanti – spiegano l’assessore alla città curata Cristina Sanzò e il presidente della commissione urbanistica Maurizio Calussi, dove ieri il progetto è stato approvato –. Poi si troverà in una posizione strategica, perché nella zona sud manca uno spazio simile e perché siamo a pochi passi a piedi dal cuore di San Giusto, e a poca distanza in bicicletta da Tobbiana, Vergaio e dalle varie frazioni della zona sud di Prato".

Stefano De Biase