
La piscina di via Roma è pronta per l’estate. L’impianto ‘Colzi Martini’, in quattro step, è pronto a riaccogliere amatori, bambini, ragazzi e agonisti fra nuoto libero, corsi intensivi e collegiale. Senza dimenticare il divertimento con lo spazio per la libera balneazione. L’appuntamento con la ripartenza è fissato per lunedì, quando inizierà l’attività del nuoto libero. Dal lunedì al venerdì a disposizione degli abbonati o di coloro che acquisteranno un biglietto giornaliero ci sarà la vasca da 25 metri, dalle 10 alle 12 e dalle 18.30 alle 20.30, e quella da 50 metri dalle 12 alle 14.30. Questi orari saranno validi fino al 9 giugno. Dal giorno seguente la vasca da 25 metri sarà fruibile dalle 7.30 alle 9 e dalle 19.20 alle 21.30, mentre quella da 50 metri dalle 12 alle 14.30. Sempre da lunedì ripartiranno pure le lezioni individuali di nuoto in orario a scelta in base allo spazio a disposizione in vasca. Dal 10 giugno, invece, la piscina di via Roma aprirà le porte ai pratesi per la libera balneazione. La stagione estiva andrà avanti fino al 31 agosto, e l’accesso sarà consentito dalle 10 alle 19 nei giorni feriali e dalle 9 alle 19 nei festivi. La riapertura sarà anticipata da tre giornate straordinarie: la piscina ‘Colzi Martini’ sarà fruibile pure il 29 e 30 maggio e il 2 giugno dalle 9 alle 19. In via Roma ci sarà spazio pure per i corsi intensivi per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni (fino all’annata 2014). Quelli pomeridiani inizieranno il 31 maggio e andranno avanti fino al 27 agosto: la frequenza è giornaliera dal lunedì al venerdì in una fascia fra le 16 e le 19.20. Quelli mattutini invece sono in calendario dal 14 giugno al 27 agosto. La frequenza è la medesima, ma in orario fra le 9 e le 11. Per le iscrizioni, aperte da questo lunedì, rivolgersi all’ufficio di via Roma 258 (al primo piano). Infine il collegiale di nuoto. E’ organizzato dal 14 giugno al 30 luglio ed è rivolto a bambini e ragazzi che hanno conseguito il livello di perfezionamento. Iscrizioni aperte dal 24 maggio. "Finalmente riparte l’attività delle piscine" commenta Mirko Bassi, coordinatore del dipartimento discipline acquatiche del Cgfs. "Siamo contenti di potere tornare in acqua e di potere fare svolgere attività ai bambini. Ci attendiamo una grande adesione da parte delle famiglie, per un ritorno dei bambini in piena sicurezza alla pratica sportiva".