REDAZIONE PRATO

Più vicino il marchio «Cardato Riciclato Pratese»

Nuovo incontro fra imprenditori e Comune a Prisma. L’amministrazione presto procederà con la registrazione

Tessuti in una immagine d'archivio

Prato, 13 maggio 2024 – E’ partito il percorso di collaborazione fra amministrazione comunale e imprese per la registrazione del marchio «Cardato Riciclato Pratese». Oggi a Prisma si è tenuta la presentazione del progetto con gli imprenditori del settore. Oltre 100 aziende hanno già aderito all'iniziativa che è nata nel 2023 grazie alla volontà di alcuni imprenditori del distretto tessile pratese specializzati nella lavorazione di recupero e rigenero di fibre tessili, una lavorazione che è un eccellente esempio di economia circolare.

«Cardato Riciclato Pratese ha l'obiettivo di certificare l'origine locale dei prodotti tessili riciclati, garantendo anche il rispetto dell'ambiente, la sostenibilità delle pratiche di produzione, la tracciabilità dei materiali e la qualità superiore del lavoro svolto nel territorio pratese», si spiega in una nota. Il Comune di Prato ha acconsentito alla proposta di assumere una funzione di garanzia e registrerà il marchio con l'obiettivo di garantire la massima integrità e credibilità di «Cardato Riciclato Pratese». Il progetto si avvale anche della collaborazione del Laboratorio Brachi di Prato, che assicurerà la base scientifica di tutto il processo. Il Comune valuterà anche ulteriori forme di sostegno per la promozione e la diffusione del marchio, compresa la disponibilità di spazi fisici che diano riconoscibilità e continuità al progetto.