Statistici, informatori scientifici, ingegneri, laureati in chimica. Sono questi i profili più richiesti dalle aziende farmaceutiche dell’area fiorentina. Alla costante ricerca di personale è Menarini, presente in tutto il mondo, ma con quartier generale nel capoluogo toscano. Tre le posizioni aperte attualmente in Italia. L’azienda seleziona un biostatistico, che conosca la programmazione avanzata di Sas e abbia padronanza della lingua inglese. E’ gradita l’eventuale conoscenza di altri pacchetti di programmazione statistica, standard Cdisc, Ema, Fda. E’ preferibile esperienza, anche breve, in ruolo analogo. Per la divisione diagnostica Menarini ricerca anche un global project manager. La selezione è rivolta a laureati in scienze della vita, chimica, ingegneria o materie simili, con conoscenza della lingua inglese ed esperienza di almeno cinque anni nello sviluppo di prodotti diagnostici in vitro con marchio Ce e autorizzazione Fda. Infine, si ricercano neolaureati in discipline scientifiche che siano appartenenti alle categorie protette. E’ richiesta esperienza maturata in primarie società farmaceutiche. E’ requisito preferenziale la conoscenza della lingua inglese e l’utilizzo dei più diffusi strumenti informatici. Previsti rimborsi spese a piè di lista, auto aziendale e telefono cellulare, inquadramento secondo contratto nazionale vigente. Per informazioni e per candidarsi: www.menarini.itcarriere. Sei, invece, le posizioni aperte alla Lilly, tutte per la sede di Sesto Fiorentino. Si ricercano, tra gli altri, un ingegnere con ottima conoscenza della lingua inglese e almeno cinque anni di esperienza maturata in ambito engineering, manutenzione o supporto tecnico, preferibilmente in contesti farmaceutici, ed un tecnico di laboratorio con laurea magistrale in chimica o Ctf, con conoscenza della strumentazione per laboratorio chimico. L’azienda farmaceutica seleziona inoltre uno specialista della qualità, che abbia una laurea magistrale ad indirizzo tecnico-scientifico e sia disponibile a lavorare su turni, anche notturni. Per questa posizione è previsto l’inserimento iniziale con contratto a termine. Per candidarsi: careers.lilly.com. E’ possibile, infine, inviare la propria candidatura alla Molteni Farmaceutici, azienda farmaceutica con sede a Scandicci, che conta circa 300 dipendenti. Basta collegarsi alla sezione ‘lavora con noi’ del sito www.moltenifarma.it e inserire il proprio curriculum.
mo.pi.