
Dopo due anni di stop ‘Prato a tutta birra’ si prepara a tornare in piazza del Mercato Nuovo da mercoledì 11 a domenica 15 maggio. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua decima edizione, proporrà come al solito tanta musica dal vivo, ad ingresso libero, ma anche una serie di stand gastronomici con specialità tipiche e tante varietà di birra da degustare, giochi gonfiabili per i bambini e un mercatino artigianale per le famiglie. A farla da padrone saranno però i concerti, che inizieranno tutte le sere alle 21 (l’artista principale si esibirà dalle 21.30). Per l’apertura saliranno sul palco mercoledì 11 maggio, i ‘Bengala Fire’ e i ‘Manitoba’, insieme in piazza del Mercato dopo i recenti successi ottenuto ad ‘X Factor’. Nella stessa serata sarà anche possibile assistere alla finale di Coppa Italia fra Inter e Juventus grazie ad un maxischermo. Giovedì 12 maggio sarà la volta di un piacevole ritorno sul palco di piazza del Mercato Nuovo, visto che si esibirà dal vivo Bobo Rondelli, accompagnato dai ‘Surealistas’. Venerdì 13 maggio altro gradito ritorno in città, quello dei ‘Modena City Ramblers’, di nuovo a Prato dopo il successo fatto registrare nell’edizione 2018. Sabato 14 maggio spazio ai ‘Ministri’, che arriveranno a Prato a pochi giorni dall’uscita dell’album, ‘Giuramenti’, il settimo della band (in apertura i Cara Calma). Domenica 15 maggio, infine, a chiudere la manifestazione sarà il concerto dei ‘Little Pieces of Marmelade’, duo capace di incendiare il palco di X Factor che li ha visti arrivare in finale (in apertura la Blues’N’ Roll Band band pratese).
"E’ una grande emozione poter tornare in piazza per festeggiare il decimo compleanno di ‘Prato a tutta birra’ – commenta Alessandro Rubino, direttore artistico della kermesse - . Non ci sarà solo buona musica dal vivo. Tanti gli stand organizzati dai birrifici artigianali I Due Mastri, Castello e stand Krombacher. Inoltre la piazza sarà invasa da una serie di truck da street-food con specialità tipiche e abbiamo pensato anche alle famiglie: ogni giorno, dalle 18, ci sarà uno spazio apposito per i giochi gonfiabili e apriranno i banchi del mercatino artigianale". L’evento è patrocinato dal Comune e sostiene la campagna per il bere responsabile della polizia municipale "Non perderti in un bicchier d’alcol". "Ormai questo è un appuntamento fisso, che anticipa l’estate, e siamo contenti che torni, dopo due anni di assenza causati dalla pandemia", chiosa il sindaco Matteo Biffoni.
L. M.