In Cina ci sono ben cinque giorni dedicati alle coppie di innamorati. In ordine cronologico, partendo dalla più antica, troviamo la festa degli innamorati che casca il 15° giorno del calendario lunario del primo mese dell’anno cinese. Questa giornata si chiama Yuanxiaojie. La seconda è nota anche a noi ed il 14 febbraio chiamato Qingrenjie. Qualche mese dopo arriva invece una ricorrenza più giovane e più seguita anche dal linguaggio del web e cade il 20 maggio. In Cina le date partono dall’anno e finiscono con il giorno e quest’anno è stato il 2020.5.20 ossia erlingerling, wuerling, che si traduce foneticamente con ainiani, woaini, ovvero
ti amo ti amo, io ti amo. Un’altra celebrazione è quella del 14 marzo chiamata il San Valentino Bianco, in cui l’uomo regala del cioccolato bianco in risposta alle dichiarazioni d’amore (delle donne) del 14 febbraio. Infine trovaiamo lo Qixi, che cade il settimo giorno
del settimo mese lunare, infatti è conosciuta anche come la festa del Doppio Sette.