Dopo la nascita di Terziario Donna, gruppo di imprenditrici del commercio, del turismo, dei servizi, delle Pmi e delle professioni, ecco che in Confcommercio prende forma una nuova realtà di rappresentanza femminile, dedicata a chi lavora nei pubblici esercizi. Donne come Simona Marinai, che è stata scelta come presidentessa del neonato Gruppo Donne Imprenditrici Fipe Pistoia e Prato. La titolare de Le Barrique, consigliera del Gruppo nazionale, ha deciso di replicare questa esperienza anche "in casa". Al suo fianco ci sono altre tre ristoratrici pratesi: si tratta di Melania Cannistra’ (Enoteca Mangia), Veneranda Careccia (Soldano in Duomo) e Ilaria Vannucchi (La Tortelleria), che vanno ad affiancarsi a sette colleghe della provincia di Pistoia. "Avendo a che fare con il Gruppo nazionale, ho spinto affinché portassimo anche nel nostro territorio un tipo di lavoro del genere", spiega Marinai intervenendo nel corso dell’iniziativa di presentazione del progetto, svoltasi ieri mattina al Museo del Tessuto. "L’obiettivo è quello di dare voce alle imprenditrici del settore della ristorazione e dei pubblici esercizi, che vivono difficoltà particolari rispetto alle altre commercianti o agli esercenti uomini. Porto il mio esempio: quando qualcuno che non mi conosce entra a Le Barrique e chiede del titolare, non si aspetta che una donna possa ricoprire questo ruolo. Una reazione che è frutto di una mentalità sbagliata, che deve essere cambiata". La politica del nuovo gruppo pluriterritoriale sarà volta allo sviluppo di attività e iniziative in favore delle associate di categoria - oltre 550 nelle province di Pistoia e Prato - e della loro formazione professionale. "Per la nostra associazione si tratta di un progetto fondamentale, perché va a sostenere e a ribadire la parità di genere", le parole del direttore di Confcommercio Pistoia e Prato, Tiziano Tempestini. "Il settore in questione vede un numero costantemente in crescita di esponenti femminili e per questo motivo è nostro dovere mettere in luce e risolvere quelle che possono essere le criticità che una donna è costretta a fronteggiare ogni giorno". Una situazione che può essere testimoniata in maniera efficace da Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale del Gruppo Donne Imprenditrici Fipe. "E’ particolarmente importante che il gruppo di Prato venga a nascere proprio in un momento di ripartenza dopo il Covid-19 e gli effetti della guerra. Mi auguro che le donne coinvolte acquistino ulteriore consapevolezza della centralità del loro ruolo all’interno delle dinamiche cittadine".
Francesco Bocchini