REDAZIONE PRATO

Rotonde pericolose a causa dell’erba alta "Chi deve tagliarla?"

Maliseti, residenti infuriati: "Ogni giorno rischiamo incidenti per scarsa visibilità". Le spiegazioni del Comune e la declassata

"L’erba alle rotonde e lungo la ciclabile a Maliseti chi la deve tagliare?". E’ la domanda che si pone un gruppo di residenti di via Fosse Ardeatine, via del Gorello, via Mozza dei Gelli e via Sambo che lamenta la pericolosità dell’erba ad altezza uomo sia in corrispondenza delle rotatorie che lungo la ciclabile. Chi abita nel quartiere invoca un intervento tempestivo del Comune e di Alia. "Le istituzioni si sono completamente dimenticate delle periferie – accusa un residente, Sauro Salvatore -. Ogni volta che esco di casa con la macchina rischio un incidente, perché non c’è visibilità all’incrocio e quindi le altre automobili si accorgono della mia presenza solo all’ultimo momento". Non risparmia critiche anche un altro residente, Vittorio Spunton. "Quando passo dalla ciclabile e attraverso la rotonda con mia moglie rischio di essere sistematicamente investito - racconta -. Siamo forse cittadini di serie d? Questa mancanza di manutenzione del verde è una indecenza".

Il gruppo di residenti di Maliseti torna pure alla carica per la vicenda del senso di marcia di viale Marzabotto. "Il Comune ci ha chiesto un atto scritto con le nostre rimostranze e proposte - conclude Salvatore -. Il testo glielo abbiamo fornito, aspettiamo risposte. Maliseti ha bisogno di strade in uscita, non in entrata". Sul mancato taglio del verde interviene il capogruppo di FdI in consiglio comunale Claudio Belgiorno, che ha presentato una interrogazione. "Sono tante le segnalazioni in merito alla mancanza di manutenzione – dice -. È assurdo vedere delle rotonde diventare delle vere e proprie foreste". Oltre a Maliseti il problema riguarda Iolo e San Giusto. "Siamo quasi a luglio - sottolinea -, vogliamo sapere il perché di questi ritardi".

Dal Comune spiegano che per le nuove urbanizzazioni come Maliseti e Iolo, non è ancora arrivata la convalida dei lavori, e per questo gli interventi di sfalcio dell’erba non sono ancora stati assegnati. Poi c’è il tema della manutenzione del verde lungo la declassata. Compito che spetterebbe ad Anas, ma il cui risultato sono delle vere e proprie giungle urbane lungo la carreggiata e in corrispondenza delle rotonde, soprattutto a Prato ovest. "Ho fatto un terzo sollecito ad Anas – spiega l’assessore Cristina Sanzò -, ente proprietario della strada. E ci hanno assicurato che interverranno entro la settimana".

Stefano De Biase