REDAZIONE PRATO

Da Prato a Sanremo Rock, Jamax e Roby in concorso con ‘Per dirsi addio’

Due talenti unici che sono stati selezionati tra oltre 2mila candidati per rappresentare la Toscana al prestigioso concorso per band emergenti

Jamax e Roby

Firenze, 24 febbraio 2022 - Un talento musicale unico coltivato con passione. Uno stile votato all’originalità e alla qualità, capace come pochi di rapire il pubblico, e di conquistarlo con brani in cui le note sono un tutt’uno con le parole e le emozioni. Tutto questo Fabio Giuliani, in arte Jamax, insieme a Roberta Biagiotti, ‘Roby’, lo porta alla 35esima edizione di Sanremo Rock, ‘costola’ del Festival della canzone italiana. Pratesi doc entrambi, Jamax e Roby sono nella rosa dei nove partecipanti selezionati per rappresentare la Toscana.

Jamax, quando è nata la sua passione per la musica?

“Ho iniziato a fare musica nel 1994. Ho vinto Arezzo Wave con il mio gruppo Parole del Profeta, siamo stati il primo gruppo hip hop italiano a vincere il festival. Poi è uscito il mio primo album con la rTI music (fra l’altro e il che dell’ironia). Negli anni ho collaborato con molti artisti quali, Tormento (sottotono), Bassi Maestro, Riccardo Onori e molti altri. Poi però mi sono preso una pausa dal 2005 al 2015” .

Come mai questa pausa lunga 10 anni?

“Perché mi ero perso di vista con gli amici coi quali facevo musica, e per me la musica è condivisione e amicizia, che in quel momento mi era venuta a mancare. Poi ho avuto una figlia, ho fatto altro. Fino a quando, cinque anni fa, sono tornato a fare musica, ho ritrovato il gusto di scrivere. Ho ricominciato per gioco, ma quando non ti aspetti niente arrivano un sacco di cose, e così è stato. Nel 2016 ho ritrova il mio primo produttore Diego Calvetti e creato il gruppo the JEK con il quale firmo la collaborazione nel 2018 con Cristiano Malgioglio nel brano “notte perfetta”, nel quale scrivo e interpreto il rap della canzone che ha superato le 10 milioni di visualizzazioni. Ho anche firmato la colonna sonora di film “Non ci resta che ridere”. Nel 2021 ho iniziato a lavorare al mio primo album da solista con la produzione dell’amico Stefano Simmaco (spalla di Ranieri e vincitore di Bravo Bravissimo e Forte Forte Forte) e Pio Stefanini.

Come ha incontrato Roberta Biagiotti?

“Due anni fa a un live, e da lì abbiamo iniziato collaborare. Insieme a lei e al rapper Blebla ho firmato la colonna sonora del film (nelle sale dal 28 marzo) dal titolo “Dio è in pausa pranzo” di Michele Coppini”.

E ora vi aspetta Sanremo Rock

“Ne siamo orgogliosi, da Sanremo Rock sono passati, tra gli altri, nomi come Litfiba, Carmen Consoli, Modà. Quest’anno al concorso sono arrivati più di 20mila provini. Sono stati selezionati 9 artisti per regione, noi siamo nella rosa dei nove contendenti per la Toscana. A luglio ci aspetta la semifinale, ci esibiremo in un evento dal vivo dal quale saranno selezionati tre artisti che, a settembre, passeranno alla finale nazione al teatro Ariston”.

Con quale brano siete in gara?

“Un inedito che si chiama ‘Per dirsi addio’. La musica è di Stefano Simmaco, insieme abbiamo scritto il testo e con me lo canterà Roberta”.

Di cosa parla la vostra canzone?

“È un modo semplice per salutarsi, per dirsi addio. Di solito, per dirci che le cose non vanno più bene, ci complichiamo la vita ma basterebbe una parola: addio. Quando ti abbandona l’amore è un grosso dramma, invece l’invito è a prenderla con più leggerezza possibile”.

Come ha vissuto il lockdown?

“Ha mandato in fumo l’opportunità di 30 date con Malgioglio. D’altra parte però, è stato un periodo incredibilmente produttivo, perché mi ha dato modo di chiuderni in studio a scrivere e comporre”

Quali parole cancella e quali salva di questo periodo segnato dalla pandemia?

“Di questo periodo cancellerei tutto, si diceva ne saremmo usciti migliori ma non è così. Non mi piace l’odio che si è creato, la divisione e la freddezza. Le parole che vorrei cancellare: cattiveria e divisione. Quella che invece voglio salvare è ‘libertà’, spero che anche grazie a momenti come questi ci si possa ricordare di quanto conta, quanto sia importante e fondamentale la libertà”

Che rapporto ha con Cristiano Malgioglio?

“È una persona squisita, sempre molto carino con noi. È stata la nostra madrina, grazie a lui abbiamo partecipato a vari programmi televisivi tra cui il programma dell’ultimo dell’anno su Rai. Un grandissimo cui dobbiamo molto”

Progetti futuri?

“A luglio uscirà il mio disco solista con canzoni inedite, e ad aprile il primo singolo ‘Con i piedi per terra inciampo’, il cui video avrà la regia di Michele Coppini”.

In Roberta Biagiotti la passione per la musica nasce fin da piccola, quando si è innamorata dei suoni soul, R&B, blues. Ha all’attivo molte collaborazioni musicali con vari artisti, creando un duo acustico ed entrando a far parte di una band Falk/Pop ed un duo acustico R&B/Blues esibendosi in vari locali della Toscana. Partecipa e vince a vari concorsi canori tra cui, Talent Move (2° classificata), La Spezia Got Talent (1° classificata) Video Festival Live (2°cl) e molti altri. Prende parte a molti progetti tra cui anche la collaborazione con Jamax nata nel 2020

Maurizio Costanzo