REDAZIONE PRATO

Prato festeggia il patrono. Attesa i vincitori dello "Stefanino"

Il vescovo Nerbini al termine della messa di Santo Stefano annuncia i vincitori dello "Stefanino"

Il vescovo Giovanni Nerbini (foto Attalmi)

Prato, 26 dicembre 2021 - Prato festeggia il suo santo patrono, Santo Stefano protomartire. Anche se l'8 settembre è la festa della città, il 26 dicembre è la data ufficiale della festa patronale e un appuntamento molto atteso dai fedeli.

Quest'anno la festa cade di domenica: nella cattedrale intitolata al martire saranno celebrate le messe festive delle 9, delle 10,30 e delle 19 (non si celebra alle 12). Ma è la celebrazione eucaristica delle 10,30 quella centrale, quella in cui il vescovo Giovanni Nerbini tiene il solenne pontificale alla presenza delle autorità cittadine, delle forze dell'ordine e dei rappresentanti dei Comuni della Diocesi.

Ma da diversdi anni il 26 dicembre è anche l'occasione per conoscere i vincitori del premio Santo Stefano (chiamato popolarmente lo Stefanino d'oro) per la tenuta del lavoro in città. I nomi saranno proclamati dal Vescovo al termine della messa a nome del Comitato promotore formato da Diocesi, Comune e Provincia di Prato, Comune di Montemurlo, Fondazione Cassa di Risparmio e Camera di Commercio: si conosceranno così i nomi delle aziende vincitrici della decima edizione del premio, aziende non solo del comparto tessile che si sono contraddistinte per "la cultura e l’operosità, capaci di fare impresa in modo etico e rispettoso dei valori del lavoro e della concorrenza", come recita lo statuto.

Nel pomeriggio, alle 16, musiche d’organo e alle 17 recita dei vespri solenni e reposizione della reliquia di Santo Stefano.