REDAZIONE PRATO

Scarichi, doccia, lavastoviglie: quanto consumano? Italia, il triste record di 150 litri al giorno a persona

Bene essenziale per far funzionare il nostro organismo e per garantire i cicli naturali della Terra.

Scarichi, doccia, lavastoviglie: quanto consumano? Italia, il triste record di 150 litri al giorno a persona

Dobbiamo sapere come e quanta acqua consumiamo per evitare di sprecarla. Purtroppo le scarse risorse idriche, la siccità e la desertificazione non ci aiutano per la conservazione e la tutela dell’acqua. Possiamo però modificare le nostre abitudini per far fronte a questa problematica. L’Italia è il Paese europeo che detiene il triste ’primato’ per il consumo di acqua potabile: si parte da circa 150 litri al giorno per persona. Qualche esempio di come viene utilizzata mediamente l’acqua durante la nostra giornata: igiene personale: 60 litri per una doccia; 130 litri per una vasca; scarico wc: 12 litri; lavaggio stoviglie: 12 litri a mano; 24 litri con lavastoviglie; lavaggio auto: da 140 a 210 litri; irrigazione: 18 llitri circa al m² sono consumi che con un po’ di attenzione si potrebbero ridurre: ognuno può fare la sua parte e l’impegno di ciascuno può, e deve, diventare quello di moltissimi. Purtroppo i consumi e gli sprechi di acqua li troviamo anche nell’industria (ad es. ci vogliono circa 324 litri d’acqua per creare un rotolo di carta), in agricoltura e nell’allevamento (si arriva anche a superare i 15.000 litri d’acqua per alimentare una mucca). Riflettiamo: non sprechiamo, ma tuteliamo l’acqua, risorsa preziosa e limitata fondamentale per la nostra sopravvivenza.