REDAZIONE PRATO

Schiamazzi, litigi e alcol. Chiuso minimarket etnico

Il questore ha imposto lo stop al locale per 30 giorni. I clienti erano quasi tutti pregiudicati. I controlli della polizia dopo gli esposti dei cittadini .

Il provvedimento di chiusura del minimarket etnico in zona via Ferrucci

Il provvedimento di chiusura del minimarket etnico in zona via Ferrucci

Schiamazzi continui e cattive frequentazioni. Sono questi i motivi che hanno spinto il questore di Prato, Pasquale De Lorenzo, a chiudere per un mese un minimarket etnico in zona via Ferrucci.

Il provvedimento è scaturito dai reiterati controlli e servizi effettuati polizia nel locale di somministrazione al dettaglio di generi alimentari e abbigliamento, gestito da una cittadina di nazionalità nigeriana.

L’attività, già tenuta sotto controllo in quanto luogo di aggregazione di soggetti gravati da precedenti di polizia e abituati a condotte pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica, è stato recentemente oggetto di un ulteriore accertamento (il 19 marzo) durante il quale sono stati identificati 13 avventori, molti dei quali cercavano di eludere il controllo. Tra gli identificati, tutti di nazionalità nigeriana, la quali totalità risultava avere pregiudizi di polizia ed uno destinatario di ben tre note di rintraccio per provvedimenti penali a suo carico.

Altri avventori risultavano inoltre non in regola con le norme che disciplinano il soggiorno in Italia e conosciuti alle forze dell’ordine per le loro condotte antisociali.

"Considerato che il locale era già stato oggetto di due provvedimenti di sospensione nel 2021 e 2022, che la frequentazione dei suoi avventori costituisce oggetto di segnalazioni dei cittadini, anche tramite esposti, che lamentano l’evidente degrado urbano causato dalla reiterazione dei comportamenti dei sui clienti che consumano alcol in maniera smodata anche all’esterno del locale; il verificarsi di episodi che sfociano spesso in schiamazzi, risse e liti varie; rilevata la situazione pregiudizievole ed i conseguenti rischi per la sicurezza pubblica, il questore ha adottato un provvedimento amministrativo avente finalità cautelare che è stato notificato ieri e che dispone la chiusura del locale per 30 giorni", hanno fatto sapere dalla Questura.