
Sergio Paolieri
Prato, 8 novembre 2020 - E' morto il commendator Sergio Paolieri, già presidente dell'Associazione nazionale Combattenti e Reduci, presidente onorario della sezione pratese dell'Associazione nazionale aiutieri d'Italia e tra i fondatori della Casa delle memorie di guerra per la pace di piazza San Marco. Aveva 94 anni.
Il sindaco Matteo Biffoni, la Giunta e il Comune di Prato esprimono il proprio cordoglio: "Sergio era un punto di riferimento per tutta la sinistra pratese e non solo - dice il sindaco Biffoni - Era fieramente sempre presente con la bandiera dei Combattenti e Reduci a tutte le ricorrenze legate alla Liberazione della città, fino da ultimo e anche nelle difficoltà del momento attuale. Un testimone importante dei valori di libertà e democrazia, ci mancherà moltissimo. Ciao Sergio".
L'Associazione combattenti scrive: "Siamo grati per i tanti anni spesi alla guida e ci stringiamo al dolore della moglie Lola e della figlia Renza. Il personale e i soci tutti si inchinano nell'ultimo saluto ad un uomo che tanto ha dato alla causa combattentistica".
“Con la dolorosa scomparsa del nostro dirigente, Sergio Paolieri, perdiamo non solo una figura di riferimento e un esempio di specchiata moralità, ma anche una guida paterna, un caro amico che ha contrassegnato la storia della nostra organizzazione dagli anni ’40 fino ad oggi”. Con queste parole Claudio Bettazzi, presidente di Cna Toscana Centro, insieme al direttore Cinzia Grassi, al presidente di Cna pensionati Luciano Bartolotti, e all’intera organizzazione, si è stretto al cordoglio della moglie Lola e della figlia Renza per la morte di Sergio Paolieri, classe 1926 che, prosegue Bettazzi, “con il suo impegno, il suo lavoro e la sua grande integrità morale, ha rappresentato una pietra miliare, non solo per la nostra organizzazione, ma per l’intera collettività". "Entrato giovanissimo in Cna come elettrauto, attività che esercitava nella chiesetta sconsacrata di fronte al Castello dell’Imperatore - prosegue la nota dell'associazione - come un buon padre di famiglia ha sempre guidato le scelte strategiche della Cna nel duplice ruolo di componente del collegio dei garanti e presidente del collegio dei saggi".