REDAZIONE PRATO

Montemurlo: registra sgommate in piazza e demolisce la sua Ferrari contro un albero

L’imprenditore voleva immortalare il bolide lanciato a tutta velocità nel centro di Montemurlo. Ma è finito contro un albero

Voleva immortalare le proprie acrobazie alla guida e l’inconfondibile rombo del motore Ferrari in un video da pubblicare su Youtube, peccato che alla fine l’unica acrobazia che sia riuscito ad immortalare sia stata quella di quando è finito fuori strada distruggendo una Testa Rossa del 1991 quotata 135.000 euro. Si è conclusa davvero nel peggiore dei modi l’avventura di un ex imprenditore tessile di Agliana, 70 anni, ora in pensione che aveva deciso di girare un video al volante dalla sua supercar.

Intorno alle 11 di ieri, l’uomo si è recato in piazza della Costituzione, che oltretutto si trova a pochi metri dal comando di polizia municipale, insieme ad una troupe di Pontedera composta da un cameramen e un tecnico del suono, proprio per registrare le sgommate del bolide da pubblicare poi sui vari social. Il settantenne si è messo alla guida della Ferrari e ha iniziato a percorrere la piazza a tutta velocità, sgommando in curva, proprio come se fosse sul circuito del Mugello, seguito da vicino dai due operatori, specializzati in questo tipo di servizi. Dopo i primi due giri, però, l’ex imprenditore ha perso il controllo del mezzo, la Ferrari ha slittato perdendo aderenza ed è finita in un’aiuola abbattendo un olivo. Inutile dire che la Testa Rossa da pezzo da collezione è diventata un rottame inutilizzabile. Per fortuna l’incidente non ha avuto conseguenze gravi: l’operatore video, che seguiva da vicino il mezzo, è riuscito a scansare miracolosamente la Ferrari fuori controllo, riportando solo qualche escoriazione. È andata peggio al conducente della Ferrari che ha sbattuto violentemente la testa contro il parabrezza dell’auto ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti, anche se le sue condizioni non destano preoccupazione. Alla fine il video sui social c’è finito lo stesso, ma non come immaginava il settantenne.

Su Facebook si sono sprecati i commenti, tra ilarità e prese in giro sono stati decine i post pubblicati in pochi minuti. La prova su strada con tanto di riprese non era assolutamente autorizzata dall’amministrazione comunale: ora per l’uomo ci sarà da pagare anche una sanzione molto salata. "Piazza della Costituzione è un luogo pubblico, sempre molto frequentato dalle persone e dai bambini è stata davvero una fortuna che nessun’altro, oltre al conducente, sia rimasto ferito o coinvolto nell’incidente – commenta il sindaco Calamai -. Fatti come questo sono inaccettabili, perché mettono a repentaglio la sicurezza pubblica. La strada non è una pista da prove libere. La polizia municipale ha già avviato le indagini per ricostruire l’accaduto e stabilire le responsabilità". Silvia Bini