
Stefania Daniele frequenta i giardini di via Vulcano insieme ai nipoti. Più volte ha trovato le siringhe usate tra i giochi dei bambini foto Attalmi
Prato, 2 settembre 2017 - «SPERIAMO che non succeda mai niente ai nostri bambini, ma il rischio c’è ed è davvero alto. L’amministrazione comunale deve intervenire e fare qualcosa prima che succeda una tragedia». E’ il grido d’allarme di Stefania Daniele che, in meno di due mesi, ha trovato all’interno dell’area giochi recintata dei giardini pubblici di via Vulcano, a Tobbiana, tre siringhe usate. «Circa un mese fa, portando i miei nipotini a giocare – continua Stefania – ho trovato la prima siringa, così, in bella vista, fra i giochi dei bambini. La scorsa settimana ne ho ritrovate altre due. In entrambi i casi ho provveduto io a rimuoverle con un fazzoletto, gettandole poi nel cestino. E’ una cosa inaudita, ancora di più perché ci troviamo all’interno di uno spazio protetto dove i più piccoli dovrebbero giocare in tutta sicurezza».
Nonostante i controlli da parte delle forze dell’ordine i tossicodipendenti non sono mai stati fermati, probabilmente perché utilizzano i giochi presenti all’interno del recinto per nascondersi e bucarsi in tranquillità. «La situazione è delicata – precisa Stefania – perché queste persone non si rendono conto che così facendo mettono a rischio la salute dei bambini che frequentano l’area. I più piccoli potrebbero accidentalmente bucarsi con le siringhe lasciate per terra con l’ago scoperto. Carabinieri e polizia passano – continua Stefania – ma non hanno mai notato niente di anomalo perché evidentemente fanno i loro comodi nell’arco di poco tempo e poi se ne vanno. Io, come tante mamme che frequentano i giardini, ho paura. Il Comune – conclude Stefania – dovrebbe pensare di installare delle telecamere prima che succeda il peggio». Mentre i genitori di Tobbiana chiedono maggior sicurezza per i bambini che frequentano i giardini di via Vulcano, l’amministrazione comunale, a fine maggio, ha iniziato i lavori di riqualificazione. Il progetto prevede la realizzazione di una nuova piazza al centro dell’area verde, per favorire la socializzazione e dare ai cittadini un nuovo punto di riferimento. Ai lati della piazza è previsto l’inserimento di gradinate colorate. Prevista, inoltre, la realizzazione di un attraversamento pedonale in corrispondenza della piazza e della pista ciclabile. Proprio l’area giochi sarà sostituita con una nuova, leggermente spostata verso nord, con altri giochi e dai materiali adeguati.