REDAZIONE PRATO

"Sono un figlio Live Tour" Al Politeama arriva Ron

Prato è una delle prime tappe della nuova tournée del celebre cantautore. Il 18 marzo presenterà l’ultimo album, i suoi vecchi successi e quelli scritti per altri. .

"Sono un figlio Live Tour" Al Politeama arriva Ron

Al Politeama una delle prime tappe della nuova tournée di Ron dal titolo "Sono un figlio Live Tour": l’appuntamento è alle 21.15 di sabato 18 marzo e ci sono ancora biglietti disponbili (anche se non troppi). Il celebre cantautore questa volta ha scelto di portare il suo spettacolo nei teatri (prima di Prato cterà alla Fenice di Venezia) per presentare le canzoni del nuovo disco: sarà uno show "confidenziale", corrispondente ad un album molto intimo, in cui l’artista racconterà di se ma anche di tutto quello che gira intorno a noi, con un linguaggio semplice ed empatico. Per la prima volta sarà possibile ascoltare dal vivo molti brani del nuovo "Sono un figlio" (tra cui, la canzone che dà il titolo all’album, e Abitante di un corpo celeste, Più di quanto ti ho amato, I gatti, Diventerò me stesso), ma anche le sue canzoni più popolari e alcune delle hit che scrisse per illustri colleghi (tra cui Joe Temerario, Vorrei incontrarti fra cent’anni, Anima, Il gigante e la bambina, Chissà se lo sai, Una città per cantare, Non abbiam bisogno di parole, Piazza Grande) con brani proposti raramente dal vivo, ma molto richieste dal pubblico: è il caso di Al centro della musica, Per questa notte che cade giù, Io ti cercherò, Palla di cannone (cover di Cannonball di Damien Rice) e Mi sto preparando. Per questo nuovo tour Ron ha voluto dare la possibilità di esibirsi sul suo palco ad alcuni giovani autori e cantautori che hanno collaborato al suo nuovo album: al Prato sarà Giulio Wilson (che ha firmato con Ron il brano I Gatti) ad aprire il concerto. Sul palco assieme al canatutore, che suonerà chitarra e pianoforte, ci saranno Giuseppe Tassoni (piano e tastiere); Roberto Di Virgilio (chitarre); Roberto Gallinelli (basso); Matteo Di Francesco (batteria) e Stefania Tasca (voce). La regia dello spettacolo è di Stefano Genovese. I biglietti si possono acquistare on line su Ticketone.

Sempre al Politeama da ricordare anche il prossimo concerto in cartellone venerdì prossimo 10 marzo alle 21.15. Sul palco salirà Dardust, pioniere della musica classica alternativa, per presentare Duality, il suo nuovo progetto discografico. In questo lavoro i due suoi regni, neoclassica e pop, vengono scissi in due esperienze parallele e allo stesso tempo convergenti. Ognuno dei due dischi rappresenta un emisfero diverso della mente. La parte in pianoforte solo esprime l’emozione che nasce osservando la natura, con riferimenti alla cultura dell’estremo Oriente, nel teatro Kabuki e nello Zen. Il lato elettronico del progetto simboleggia la parte razionale, l’"ingegnere" che vive all’interno dell’artista. Biglietti disponbili sul sito www.ticketone.it.