REDAZIONE PRATO

Stati generali l’attenzione sulle comunità

Dopo le oltre 200 presenze registrate in occasione degli Stati generali del lavoro, il Pd pratese dà appuntamento sabato 27 maggio con gli Stati generali delle comunità. Dalle 9 in poi, al circolo Arci Risaliti in piazza Gelli a San Giusto, si aprirà il dibattito sulla condizione delle minoranze etnolinguistiche del territorio, tra lavoro e casa, scuola e intercultura, pluralismo e identità. Un momento di confrotno per "per elaborare proposte sul piano locale, regionale e nazionale, lanciando da Prato e dalla Toscana un indirizzo chiaro sulla riforma della normativa in materia d’immigrazione e cittadinanza", sottolinea il segretario Pd Marco Biagioni.

Sette i tavoli tematici di confronto - migrazioni, politiche di accoglienza territoriale diffusa, diritto alla città e all’abitare, partecipazione attiva, lavoro, formazione e diritti - a cui parteciperanno realtà locali e nazionali. Il pomeriggio proseguirà con Marco Furfaro, parlamentare e responsabile iniziative politiche, contrasto alle disuguaglianze e welfare del Pd nazionale.

Quanto emergerà dalla giornata sarà condiviso il 3 giugno, insieme a ospiti nazionali ed europei tra cui l’europarlamentare Pietro Bartolo, l’assessore regionale Serena Spinelli, il segretario del Pd Toscana Emiliano Fossi ed il responsabile politiche migratorie del Pd nazionale, Pierfrancesco Majorino. Per partecipare il 27 maggio agli Stati generali delle comunità, è sufficiente seguire le indicazioni sulla Facebook del Pd Prato oppure contattare lo 0574.32141 o la mail [email protected].