STEFANO DE BIASE
Cronaca

Paolo Rossi oggi diventa un "monumento"

E’ il gran giorno dell’inaugurazione della scultura a Santa Lucia. Presenti i familiari e alcuni ex campioni del mondo di Spagna '82

L’artista Elisa Morucci con la scultura che ritrae il mezzobusto di Paolo Rossi

Prato, 8 novembre 2021 - E’ il gran giorno di Paolo Rossi. Questo pomeriggio alle 15.30 nel piazzale della Cipresseta a Santa Lucia ci sarà l’inaugurazione del mezzobusto che raffigura il Pablito nazionale. La scultura, realizzata dall’artista fiorentina Elisa Morucci, è alta circa due metri fra opera in bronzo e base in marmo (utilizzato un blocco di ‘Verde delle Alpi’). Oltre alle istituzioni cittadine saranno presenti alcuni ex campioni del mondo di Spagna 82’, la moglie e i familiari di Rossi, ed è annunciata anche la partecipazione del presidente della Figc Gabriele Gravina.

Quest’ultimo è alle prese col terremoto nella Lega Nazionale Dilettanti dopo le dimissioni dell’ex presidente Cosimo Sibilia. Ed è per questo che è stata annullata la cerimonia del Coni per l’assegnazione delle Stelle d’argento e di bronzo a dirigenti e atleti pratesi in programma oggi a ora di pranzo al Tc Prato. Ricordiamo che l’iniziativa di installare una scultura in ricordo di Pablito è stata promossa e organizzata dalla Pro Loco di Santa Lucia, ricevendo poi il supporto del Comune e il sostegno di Consiag. L’opera sarà posizionata nel piazzale della Cipresseta (che in questi giorni è stato riqualificato con nuovo verde e alberi) già in mattinata, ma poi sarà svelata alla cittadinanza solo nel primo pomeriggio.

Per Rossi sarà una sorta di ritorno a casa, visto che la scultura sarà collocata negli spazi davanti alla chiesa Regina Pacis. Pablito, infatti, ha tirato i primi calci al pallone proprio nella squadra della parrocchia di Santa Lucia, per poi spiccare il volo fra Ambrosiana, Cattolica Virtus e infine arrivando nel professionismo. "Paolo è l’eroe dello sport che resta umano – dice l’artista Elisa Morucci -. Con la sua semplicità e umiltà, ma anche volontà e intelligenza, si è fatto portatore di valori eterni. Su questo ho lavorato ed era questo che mi premeva rimanesse: i valori incarnati da uno dei nostri sportivi più amati. Per me era importante puntare l’accento non all’esaltazione per la vittoria, ma su tutti gli elementi che contribuiscono a costruire un grande uomo, perché dietro ad ogni successo, si celano sempre sacrifici, passione e un’incrollabile forza di volontà".

La giornata dedicata a Rossi proseguirà anche nel tardo pomeriggio. Dopo l’inaugurazione della statua a Santa Lucia, istituzioni e familiari di Pablito si sposteranno in via Ofanto, zona Sacro Cuore, per l’intitolazione a Paolo Rossi dello Juventus Club del quartiere.