
Pam, Esselunga e alcune Conad restano aperti, Coop chiude, la Cgil sciopera per tutta la giornata. E’ il quadro delle aperture e delle chiusure dei supermercati per il giorno di Ferragosto. Come ormai tradizione da un decennio, la scelta di alcune catene della grande distribuzione di lavorare anche per il 15 agosto divide lavoratori, sindacati e clienti. Perché secondo qualcuno le festività sono sacre e anche i dipendenti dei supermercati hanno diritto al riposo, mentre per altri i supermercati rappresentano un servizio primario e quindi è giusto che venga offerto anche per Ferragosto. Al di là della polemica sindacale, partiamo dal quadro delle aperture e chiusure a Prato per domani. Esselunga terrà aperto sia il punto vendita ex Pratilia che quello di viale Galilei: l’orario sarà però ridotto, con porte aperte solo dalle 8 alle 14. Pam invece tiene aperti per tutto il giorno i supermercati di via Ferrucci (8.30–20) e di Poggio a Caiano (8-20). Variegato invece il quadro di Conad, anche in base alla tipologia di supermercato fra city e superstore. Si potrà andare a fare la spesa dalle 8 alle 20 in via Catani a Mezzana, in via Roma alle Fontanelle e in via Kuliscioff a Maliseti. Aperto anche il punto vendita in piazza San Francesco in centro storico ma dalle 8.30 alle 20. Aperto anche il distributore di benzina Conad di Maliseti: dalle 8.30 alle 13 con la presenza di operatori, h24 per il self service. Fra le altre Conad troviamo aperte quella di via Spontini dalle 8.30 alle 12.30 e quella di via Gherardi dalle 8.30 alle 13.30. Chiusi invece i punti vendita di via Pistoiese, via delle Gardenie (è chiuso anche oggi) e di via Santa Gonda. In via 7 marzo è in corso la ristrutturazione fino al 25 agosto.
Il fronte delle chiusure è capitanato dalla Coop, che ha deciso di tirare giù il bandone in tutti i supermercati della Toscana, tranne quelli sul litorale di Marina di Pisa e Torre del Lago aperti dalle 8 alle 14, e quello di Montramito sempre dalle 8 alle 14. "E’ una decisione che rientra tra le ‘chiusure per scelta’ che Unicoop Firenze mette in atto in occasione delle dieci festività religiose e civili – spiegano dall’azienda -, limitando inoltre l’apertura domenicale alla sola mattina in soltanto 43 supermercati della sua rete di vendita". Infine lo sciopero regionale della Cgil. "Ancora una volta i lavoratori della grande distribuzione saranno chiamati a lavorare per Ferragosto, giorno che dovrebbe essere dedicato alla famiglia, agli amici, allo svago – spiega il sindacato -. Purtroppo si continuano a tenere aperti i punti vendita ormai in tutte le festività, sia civili che religiose, costringendo molte persone a rinunciare ai propri affetti. Una decisione irrispettosa che continua a sviluppare una cultura del consumo a scapito della conciliazione dei tempi di vita e della socialità, con effetti negativi soprattutto per le categorie più deboli, in un settore rappresentato per lo più da donne".
Sdb