REDAZIONE PRATO

Sviluppo e solidarietà Prato protagonista per tre giornate

Installazioni in piazza delle Carceri a cura di Save the Children. Vittoria Guazzini sarà testimonial della campagna con un video

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile promossi dalle Nazioni Unite fanno tappa a Prato. Dal 14 al 16 settembre le installazioni itineranti simbolo della campagna ‘Insieme per gli Sdg’, #2030IsNow e #SdgInAction, saranno in piazza delle Carceri. Si tratta di un invito ai giovani, alle famiglie e all’intera cittadinanza a informarsi e a partecipare alle attività per lo sviluppo sostenibile che si svolgono in tutta Italia. Le due installazioni raccontano l’impegno della cooperazione italiana e di quella internazionale per raggiungere questi obiettivi. Testimonial dell’iniziativa la pluricampionessa di ciclismo Vittoria Guazzini, protagonista di un video social. La campagna è promossa da ministero degli Affari Esteri, Fao, Commissione Europea, Nazioni Unite, Ciheam Iamb di Bari e Save The Children. Cinque le città coinvolte: oltre a Prato, Bari, Teramo, Roma e Cremona. Le due installazioni saranno attive e accessibili con visite guidate di addetti e volontari di Save the Children per tutti i tre giorni dalle 10 alle 17.30. Ci saranno pure incontri formativi a cura di Save the Children per bambine, bambini e studenti (iscrizioni e info: [email protected]). Previsti seminari e attività su alimentazione e sostenibilità a cura di Pin, Arco, associazione Le Réseau, Waste Watcher International e Last Minute Market.

Martedì 14 alle 9.30 in Comune la cerimonia d’apertura, e alle 11.30 il seminario ‘C’è una Prato che coopera’. Il giorno dopo, alle 17 negli spazi di Manifatture Digitali Cinema, l’incontro sul tema ‘La lotta allo spreco alimentare e le diaspore’. Alle 19.30 il monologo teatrale ‘Il Guado’ a cura dell’attore senegalese Mohamed Ba. Giovedì alle 15 in Comune le conclusioni sulla tre giorni. "Siamo orgogliosi di essere partner di questo progetto – dice il sindaco Biffoni –. Da anni siamo impegnati nella promozione dello sviluppo sostenibile. Sono obiettivi in cui giocano un ruolo di primo piano i giovani e la scuola". "L’iniziativa a Prato è un’importante tappa della più ampia strategia di comunicazione del ministero – commenta il ministro plenipotenziario Stefano Gatti –. L’obiettivo è portare i grandi temi della cooperazione nelle case degli italiani". "In questa manifestazione Save the Children organizza incontri educativi per bambini e ragazzi – aggiunge Fosca Nomis, responsabile dell’Advocacy di Save the Children -. L’auspicio è che sia un’occasione aperta a tutti di conoscenza e dialogo sullo sviluppo sostenibile".

Stefano De Biase