Abbiamo intervistato la dottoressa Letizia Ferraro.
Quanta acqua si dovrebbe bere al giorno?
"L’acqua svolge diverse funzioni all’interno del nostro organismo: rinforza le difese immunitarie, regola la temperatura corporea, aiuta a recuperare le energie e ad aumentare la concentrazione, quindi il fabbisogno quotidiano dipende da diversi fattori: stagione, attività fisica, tipo di alimentazione, sesso e peso. Dovremmo bere 1 litro di acqua per ogni 3040kg".
Bere acqua fa dimagrire?
"Non c’è uno studio che lo dimostri; nella dieta è essenziale, ma non bisogna eccedere".
Meglio l’acqua del rubinetto o della bottiglia?
"L’Oms ha proposto come valore limite per l’acqua potabile la concentrazione di arsenico di 0,01 mgl; valore adottato nella direttiva 9883CE sull’acqua destinata al consumo umano e recepita anche in Italia dove l’acqua del rubinetto è controllata, pertanto sicura. (In molti Paesi esotici non lo è). L’acqua in bottiglia non riceve il controllo sull’arsenico e la plastica, rilascia una sostanza, il bisfenolo A, possibile causa di tumori. Costa anche di più, e il prezzo più alto lo paga l’ambiente".