ELENA DURANTI
Cronaca

Aeroporto, il Tar dà forza al fronte del no

Accolti i ricorsi, stop alla Via per l’ampliamento. ‘Troppe prescrizioni’

Dario Nardella, Vincenzo Ceccarelli, Marco Carrai e Roberto Naldi a Peretola

Prato, 28 maggio 2019 - Il Tar della Toscana ha bocciato l’ampliamento – quindi la nuova pista – dell’aeroporto di Firenze, accogliendo il ricorso presentato da sei Comuni della Piana (Prato, Carmignano, Poggio a Caiano, Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino e Calenzano) con i comitati civici «No Aeroporto Prato e Provincia», «Oltre Comeana», «Ambientale Casale», «Coordinamento dei comitati per la salute pubblica della Piana di Prato e Pistoia», «Associazione Vas Onlus» e «Associazione Fare Città». Un lungo ma doveroso elenco che misura il fronte del «no» sia pubblico e privato. La decisione del tribunale amministrativo comporta l’annullamento del decreto ministeriale di Via. Decreto che riguarda il progetto di Enac e Toscana Aeroporti per una pista parallela all’autostrada che avrebbe portato aerei in decollo e in atterraggio sui cieli di Prato e di tutta la Piana. La sentenza 793/2019, pubblicata ieri, a poche ore dalla chiusura dei seggi, dà ragione in pieno alla linea dei comitati. I giudici hanno dunque, giudicato «illegittimo il decreto di Via poiché non ha compiutamente valutato l’impatto ambientale del progetto, prevedendo un elevato numero di prescrizioni che hanno posticipato la valutazione dell’impatto ambientale alla effettiva realizzazione del progetto. Tra gli elementi di criticità, anche la costituzione dell’osservatorio ambientale senza il coinvolgimento dei Comuni interessati dall’opera». «E’ una sentenza che ci ripaga di anni e anni di battaglie e che sarà ora il punto di forza per continuare a far sentire la nostra voce», afferma Paolo Paoli del comitato ‘No Aeroporto’. «Già a partire dalla Via del 2013 abbiamo sempre manifestato il nostro dissenso, dicendo che non era tutto regolare. Inoltre la Via del 2017 era solo un aggiustamento operato con forzature legislative. Per ora ho fatto i complimenti allo studio legale Giovannelli, poi leggendo la sentenza si deciderà come continuare, ma c’è una data che intanto incombe, il 15 giugno – aggiunge Paoli – scadranno i termini per presentare ricorso al Tar contro il parere favorevole della conferenza dei servizi. Già questa settimana si incontreranno gli avvocati dei Comuni e dei comitati per mettere a punto il ricorso, che sarà inoltrato nei tempi. Sarà fatto tutto il possibile per non sentire passare gli aerei sopra le nostre case e le nostre colline». E se ieri i componenti del comitato ‘Sì Aeroporto’ si sono dichiarati «esterrefatti dalla sentenza del Tar», i sindaci di Prato, Matteo Biffoni («accolta la linea del Comune») e di Carmignano, Edoardo Prestanti («è una grande vittoria per la salute di tutti i cittadini») hanno invece applaudito.