REDAZIONE PRATO

Tesori digitali Una nuova app su Carmignano

Gli studenti hanno visitato i luoghi più importanti del territorio ricavandone un’applicazione per turisti

La nostra scuola, grazie al finanziamento dei Fondi Strutturali Europei, ha proposto a noi studenti un laboratorio extrascolastico intitolato Progetto PON: programma operativo nazionale per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento. In particolare le attività riguardavano un potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico dal titolo "paese che hai arte che trovi". Questo laboratorio consisteva nel visitare i luoghi più importanti del nostro territorio, per esempio la Chiesa di San Michele a Carmignano, con la famosissima Visitazione del Pontormo, il museo delle ceramiche di Bacchereto, la Rocca di Carmignano e il Parco Museo Quinto Martini a Seano, accompagnati da alcuni degli insegnanti della scuola che ce li spiegavano. Il progetto aveva come scopo finale la creazione di un’applicazione gratuita scaricabile sia su Ios, sia su Android, che abbiamo realizzato con l’aiuto di tecnici esterni, coinvolti dalla scuola. Questa applicazione sarà importante per i turisti che verranno a visitare questi splendidi luoghi a Carmignano.