
Cinzia Th Torrini a Prato
Prato, 19 dicembre 2019 - «Questa fiction è stata un’occasione per la città. Prato è una bomboniera, vi do un consiglio: vedo ancora tanti fondi sfitti ed è un peccato, fate diventare via Muzzi la strada degli artigiani. Fatela diventare motivo di attrazione". Tra sorrisi ed emozione Cinzia Th Torrini è tornata a Prato per ringraziare i commercianti ed i residenti del centro che hanno dato ospitalità alle riprese della fiction ’Pezzi Unici’ in onda la domenica sera su Rai Uno e girata la scorsa estate. E proprio per ringraziare i pratesi, l’amministrazione ha deciso di installare una targa ricordo in via Muzzi: ieri l’inaugurazione con la regista insieme all’attore pratese Marco Cocci, al sindaco Biffoni, all’assessore Benedetta Squittieri e l’ex assessore allo sviluppo economico Daniela Toccafondi alla quale va il merito di aver portato una produzione Rai a girare a Prato, e la direttrice di Toscana Film Commission, Stefania Ippoliti.
Il rammarico è quello che la fiction nonostante sia girata quasi interamente in via Muzzi è ambientata a Firenze: "A Firenze cercano la via degli artigiani, ma è a Prato quella strada. Sfruttate questa occasione", dice Th Torrini invitando amministrazione e cittadini ad impegnarsi per la rinascita di via Muzzi, magari proprio sul filone dell’artigianato locale. E un buon assist per pubblicizzare di nuovo la nostra città potrebbe arrivare dalle prossime puntate della serie tv che ha avuto un gran successo di pubblico sfiorando i 5milioni di spettatori a puntata visto che è già in cantiere ’Pezzi Unici 2’. "Lo abbiamo proposto alla Rai, chissà che non ci rivedremo presto...", sorride la regista davanti a decine di commercianti e cittadini che ieri pomeriggio si sono radunati nella strada.
Un grazie speciale ai residenti e ai commercianti che in estate hanno dovuto fare i conti con ciak, macchine da presa e strada chiusa per intere giornate. "Abbiamo chiesto dei sacrifici e nessuno si è mai lamentato, per questo va il mio grazie ai pratesi - interviene Biffoni -. Questa città ha un legame speciale con il cinema, abbiamo chiesto dei sacrifici ai cittadini: c’era da scegliere se accettare di far girare una fiction nel nostro centro e abbiamo accettato. Ora che i risultati sono questi, ora che Prato si vede ogni domenica sera sulla Rai siamo contenti della scelta fatta e di aver ospitato una produzione così importante". "È stata l’occasione di far vedere una città bella, piena di voglia di fare che ha l’artigianato nel sangue", aggiunge Daniela Toccafondi.
«Prato ha dimostrato di essere all’altezza di ospitare produzioni di un certo spessore, ha dimostrato di essere una città accogliente. Un’esperienza che siamo pronti a ripetere", chiude l’assessore allo sviluppo economico Benedetta Squittieri. La targa è stata scoperta tra gli applausi dei presenti. Poi il momento delle foto e dei saluti.
Ora l’auspicio è che il fondo accanto al quale è stata installata la targa del Comune, sfitto da tanto tempo, possa tornare ad essere vivo, magari proprio grazie ad una bottega di artigiani. © RIPRODUZIONE RISERVATA