
Finalmente il cinema Eden domani riapre i battenti lasciandosi alle spalle il più lungo periodo di inattività, oltre sei mesi. E si riparte proprio da uno dei film appena usciti lo scorso ottobre e subito bloccati causa restrizioni da covid. Meno male che "Cosa sarà" torna nelle sale per una "seconda vita". L’ultimo film diretto da Francesco Bruni era in uscita da tempo con il titolo di "Andrà tutto bene", slogan del primo lockdown. Con un nuovo titolo ecco una storia agrodolce che vede primeggiare un grande Kim Rossi Stuart nel ruolo di un regista di successo alle prese con una malattia, una rara forma di leucemia. Lo shock, lo sbigottimento iniziale, l’amore e l’affetto delle persone vicine; una lunga introspezione davanti al dramma, alla vigilia dell’intervento chirurgico. E poi la convalescenza, la guarigione, l’affetto delle persone care. Davvero un bel film con un bravissimo Rossi Stuart. Un film molto autobiografico per il regista di origini livornesi che ha davvero dovuto combattere una grave malattia. Al quarto film da regista Francesco Bruni dimostra le ottime qualità nel raccontare una storia piena zeppa di pericoli e di tranelli. Oltre Rossi Stuart nel cast anche Lorenza Indovina, Raffaella Lebboroni e Giuseppe Pambieri. Ottima accoglienza di critica all’ultimo festival del cinema di Roma. Il regista di "Scialla" diventato un piccolo cult, nonché sceneggiatore storico dei migliori film di Virzì e della serie "Montalbano", firma il suo film migliore. Spettacoli alle 17 e alle 19.
L’altra proposta del cinema Eden arriva direttamente dall’ultima notte degli Oscar. Ecco il film vincitore, "Nomadland" diretto dalla giovane regista di origine cinese Chloè Zhao. Premiata lei nella categoria miglior regia (seconda donna in 93 anni di storia del premio), premiata l’attrice protagonista Frances McDormand per la terza volta dopo "Fargo" nel 1997 e "Tre manifesti ad Ebbing, Missouri" nel 2018. La McDormand ha creduto nel talento della giovane autrice, tanto da produrre un film che coraggiosamente parla dell’altra America, quella povera e disperata che nessuno osa raccontare ad Hollywood. Premiato anche a Venezia 2020 con il Leone d’oro. Assolutamente da vedere. Spettacoli alle 17 e alle 19.15.
Federico Berti