REDAZIONE PRATO

Un altro lutto: addio all’avvocato Valentini

È morto a 66 anni per un male incurabile. Tra i professionisti più noti in città, era impegnato anche nel sociale e nel mondo dello sport

La città perde uno dei suoi avvocati più stimati. E’ morto ieri a 66 anni Alberto Valentini, uno dei civilisti più conosciuti, titolare dell’omonimo studio di avvocatura di via Torelli, e in precedenza fondatore negli anni ’90 dello studio legale Rocca, Breschi e Valentini. Da un mese era ricoverato all’ospedale fiorentino di Careggi a causa di un male incurabile. Valentini lascia la moglie Rosanna Lotti, ex dirigente del Comune di Prato, e i tre figli Francesco, Federico e Vittoria. Laureatosi con lode in giurisprudenza, Valentini aveva iniziato la professione nel 1982 e quest’anno avrebbe compiuto quarant’anni di carriera. Recentemente era stato insignito del titolo di maestro della professione. Specializzato in diritto commerciale, societario, finanziario e bancario, Valentini conduceva lo studio assieme ai colleghi Martina Morozzi, Diletta Ariano, Silvia Impalli e Lorenzo Rocchi. Per tre decenni però aveva dato vita con gli avvocati Rocca e Breschi a un studio legale innovativo, organizzato all’americana, con venti professionisti e un sistema centralizzato di archiviazione delle pratiche. Nella sua carriera si era molto battuto per vedere riconosciuto l’intero pagamento delle quote sociosanitarie delle Rsa ai familiari dei malati di Alzheimer, e per contrastare il rischio di tassi usurai da parte di alcuni istituti di credito.

"Avevi creato uno studio che non era solo un luogo di lavoro ma una famiglia - commentano i colleghi -. Ci hai insegnato tutto, cresciuto, donato amore ma soprattutto fatto credere in quello che facciamo. Per te e per la tua dedizione saremo sempre uniti e continueremo nel mestiere facendo tesoro del tuo esempio". Valentini era inoltre da sempre impegnato nel sociale. E’ stato vicepresidente della Pubblica Assistenza e aveva dato una mano ad alcune società sportive che si occupano di giovani e disabilità.

"E’ stato un nostro prezioso volontario – ricorda Piero Benedetti, presidente della Pubblica Assistenza -. Abbiamo lavorato assieme assiduamente. Alberto ha messo a disposizione il suo tempo, le sue conoscenze, la sua generosità e il suo studio. La sua morte prematura ci sconvolge". La salma di Valentini è stata esposta ieri alla Pubblica Assistenza. I funerali saranno celebrati oggi alle 15 alla chiesa de La Querce. Cordoglio per la sua scomparsa è stato espresso anche dal sindaco Matteo Biffoni e dall’assessore allo sport Luca Vannucci.

Stefano De Biase