
Sarà pronto per la primavera del 2024 il secondo parco giochi attrezzato della città, sullo stile del Giocagiò di via Marradi. Verrà realizzato a San Giusto, in via di Turchia, fra le case popolari e il Parco Prato. Si tratta di una maxi area verde, che grazie a un investimento di 890.000 euro (di cui 860.000 provenienti dall’indennità di disagio ambientale e 30.000 stanziati dal Comune) vedrà l’installazione di giochi, piantumazioni di alberi e la costruzione di un bar con annessa area di somministrazione di cibo e bevande. Nella zona interessata dal cantiere, la cui gara verrà bandita in tutto il 2023, si è tenuto ieri mattina il sopralluogo dell’assessore alla città curata Cristina Sanzò, che ha spiegato anche i motivi della scelta di via di Turchia per realizzare il parco giochi attrezzato. "Questo è uno spazio estremamente frequentato dai residenti – sottolinea –. Ci è sembrato giusto realizzare un intervento che arricchirà la zona e promuoverà la socialità. Per la sua realizzazione non sarà necessario intaccare nessun albero esistente, anzi ne saranno piantati di nuovi. Una volta completato il cantiere sarà poi necessario indire un bando per assegnare la gestione e la manutenzione di tutta l’area". Il parco vedrà presenti varie stazioni gioco di diverse forme: il camaleonte, la farfalla, l’astronave, un’area di dimensioni più contenute dove ci saranno i giochi per i più piccoli e infine lo squalo, il drago e due aree per le altalene.
Ci saranno attrezzature inclusive realizzate con materiali ecosostenibili, pavimentazione anti-trauma, illuminazione a risparmio energetico e aree ombreggiate per la sosta. Saranno posizionate anche una trentina di panchine. "Abbiamo scelto via di Turchia perché si tratta di un punto strategico della zona sud della città – aggiunge Sanzò –. Si trova a pochi passi dal cuore di San Giusto e in bicicletta è facilmente raggiungibile da altre frazioni, su tutte Vergaio e Tobbiana. Assieme al Giocagiò di via Marradi può rappresentare una struttura di riferimento per bambini e famiglie e aumentare l’aggregazione in zona".
Il progetto in via di Turchia a San Giusto prevede pure la realizzazione di un bar di circa cento metri quadrati che sarà costruito vicino alla strada. Il chiosco avrà anche una zona destinata alla somministrazione con circa 30 posti a sedere. Nella stessa zona si troveranno i bagni destinati al pubblico. Chi gestirà il bar probabilmente si potrà occupare anche della supervisione dell’area e della manutenzione quotidiana degli spazi. Su via di Turchia al lato del nuovo percorso pedonale ci saranno i parcheggi per i disabili e l’area per il carico e scarico, mentre grazie a una iniziativa edilizia privata sorgerà nel quartiere anche un nuovo parcheggio pubblico. Il parco sarà infine completamente recintato per consentire la chiusura notturna, garantire la totale sicurezza dei bambini presenti nell’area gioco ed evitare ogni tipo di frequentazione indesiderata.
Sdb