
Un weekend per scoprire o conoscere meglio il nostro territorio, la sua storia, i suoi angoli di bellezza. Questo fine settimana torna l’appuntamento con Tipo, il progetto Turismo industriale Prato, che fa tappa in Val Bisenzio. Domani alle 20.30 è prevista la visita al Lanificio nuovo Ri-Vera di Vaiano, specializzato nella produzione di tessuti uniti, fantasia tinto filo e jersey. La serata in fabbrica proseguirà con lo spettacolo di Fabio Celenza alle 21,15, musicista e fenomeno della rete (diplomato al Conservatorio), collaboratore di i testate come Wired, Dmax, Colorado (Italia Uno), Zelig e da ottobre 2018 di Propaganda Live (La 7). L’ingresso costa 15 euro con la visita 18; i biglietti si trovano su Ticketone.it e nei punti vendita del circuito. Domenica è invece in programma il tour dedicato all’archeologia industriale in bus che parte alle 10 da piazza Mazzini a La Briglia (solo su prenotazione, biglietti su coopculture.it), ma chi vuole può partecipare alle visite spostandosi con il proprio mezzo (per informazioni: 0574.1837859 o [email protected]). Si parte dall’ex lanificio Romei oggi tintoria Artcolor. La famiglia Romei fu tra le prime ad intuire la potenzialità della meccanizzazione industriale e a Carmignanello alla metà dell’Ottocento fu impiantato il primo telaio meccanico dell’area pratese. L’itinerario condurrà poi al Museo delle Macchine Tessili di Vernio, l’ex carbonizzo Meucci, tra macchinari e attrezzi usati dalla metà dell’Ottocento. Il percorso si chiuderà al villaggio operaio de La Briglia, città-fabbrica in stile manchesteriano di fine Ottocento e modello unico nel suo genere. La domenica per le famiglie proseguirà (alle 15.30-17) al Mumat di Vernio, con "Ta-daaa!!! Fili, stoffe e magie", un laboratorio per bambini da 3 a 6 anni: osservazioni e racconti davanti ai macchinari, a contatto con stoffe, fili, rocchetti e bottoni.
Infine, domani e domenica 27 marzo c’è da ricordare l’appuntamento con la trentesima edizione delle Giornate Fai di primavera. Per l’occasione saranno aperte la Villa medicea di Poggio a Caiano (sabato dalle 9.30 alle 16) e a Prato villa Aldobrandini Banchieri Rospigliosi in via Firenze (sabato e domenica dalle 10 alle 17). Consigliata la prenotazione sul sito www.giornate fai.it.