REDAZIONE PRATO

Una passione che crea grande indotto

Dai videogame ispirati ai manga, ai portachiavi fino ai raduni di cosplayer: tutto quello che ruota attorno

C’è un filo che collega il pubblico dei lettori di manga ai ragazzi che passano le ore davanti ai videogiochi: la trasposizione in formato videogame dei manga o degli anime più famosi. Spesso infatti, data la popolarità di alcuni personaggi di questi fumetti, le principali case produttrici di videogiochi realizzano delle espansioni virtuali che possono essere giocate sulle console più conosciute, tra le quali Playstation, Nintendo, X-Box. Oltre ai giochi è nato un vero e proprio merchandising intorno agli anime; infatti non è raro trovare nei negozi, o sulle bancarelle, tazze, portachiavi, spillette ed altri oggetti per la scuola che riportano le immagini dei fumetti più amati dai più giovani. Un’altra moda che sta prendendo piede negli ultimi anni è il raduno di ’cosplayer’, termine che alla lettera significa ’giocatore di ruolo’; in effetti questi appassionati si vestono come personaggi anime e li interpretano. Spesso i vestiti vengono realizzati dagli indossatori stessi ed esistono dei veri e propri eventi o raduni per cosplayer. Una delle occasioni più famose in Italia è il Lucca Comics.