REDAZIONE PRATO

Usignoli in musica dal 1500 ai nostri giorni I brani più belli dedicati al canto degli uccelli

Ornitologia in musica. Messiaen compositore francese dedica studi al canto degli uccelli; Respighi scrive un poema sinfonico "Gli uccelli". Butterfly si interroga sul canto del pettirosso. Usignoli in musica alle 20,30 di venerdì 19, per oltre un’ora, su RTC. Una voliera di trilli alternati a suoni melodiosi per una rassegna di musica imitativa del canto del pennuto più evocato sulla carta da musica di tutte le epoche: dal 1500 di Tarquinio Merula fino al ‘900 di Berg, passando per Stravinskij e dal flauto magico del pratese Cesare Ciardi (esegue Fabbriciani). Handel mette insieme il cucù e l’usignolo in un duetto: si dice che sul pentagramma indicasse in nero le note dell’usignolo e in rosso quelle del cucù.