
I cinguettii pratesi sommergono l'account della Lonely planet
Prato, 30 luglio 2014 - Dalle 10 del mattino fino a metà pomeriggio i pratesi si sono scatenati su Twitter per rispondere all’invito della Lonely Planet. Dopo la segnalazione di una ragazza residente a Londra che denunciava la totale assenza di Prato sulla guida inglese dedicata alla Toscana, sui social si era scatenata una vera e propria protesta. A sua volta Lonely Planet Italia, oltre a promettere l’interessamento verso la casa editrice inglese, ha lanciato una sfida: promuovere la città postando foto rappresentative del territorio e delle sue bellezze con hashtag #PratoIsBeautifulLP. Entusiasmo da parte dei cittadini, dell’amministrazione comunale e anche del sindaco.
Su twitter sono state postate immagini degli angoli più suggestivi di Prato, del patrimonio artistico, delle specialità gastronomiche, ma anche foto d’epoca dell’Archivio fotografico toscano e delle celebrazioni più significative, dal Corteggio storico all’Ostensione dal Pulpito di Donatello. Con tutte le 400 immagini raccolte Lonely Planet preparerà uno storify, nonché gli aggiornamenti per la prossima guida.