
Cento prenotazioni al giorno, 1500 in due settimane. E’ un vero assalto alle vacanze estive e alle gite fuori porta nei weekend quello a cui si sta assistendo negli uffici di via Vestri della Cap Viaggi. La diminuzione progressiva delle restrizioni e il progredire della campagna vaccinale hanno spinto molti pratesi a prenotare subito le ferie o qualche viaggio nei fine settimana. Si parte da sabato con la prima gita organizzata a Cervia, per poi replicare domenica col tour fra Rapallo e Portofino. Due offerte che hanno già raccolto ampie adesioni di partecipazione. "La situazione rispetto a un anno fa è molto cambiata", spiega Lorenzo Banci, responsabile commerciale di Cap Viaggi. "Nel 2020 di questo periodo avevamo appena riaperto gli uffici. Quest’anno invece c’è grande richiesta, fiducia e voglia di viaggiare. I clienti ci chiedono viaggi organizzati, gite giornaliere ma anche di noleggiare gli autobus per viaggi privati". Sicilia e Puglia si confermano le mete più gettonate per il mare, il Trentino quella per la montagna. Cap Viaggi ha messo a disposizione un’offerta fra primavera ed estate di 600 gite e tour. A disposizione ci sono dieci mezzi con allestimento premium (la capienza a bordo è di 29 persone) e altri bus turistici per i momenti di picco di richieste. "Se l’anno scorso le persone chiedevano soggiorni fissi in un’unica struttura, così da limitare al massimo contatti e spostamenti – prosegue Banci - quest’anno invece c’è molta richiesta di tour con più tappe. E la nostra aspettativa è quella di raddoppiare gli attuali numeri, arrivando a una media di circa 200 prenotazioni giornaliere". Le attese di Cap sono dettate dal fatto che molti pratesi prima di prenotare le vacanze stanno aspettando la somministrazione della prima dose del vaccino o il richiamo. "Il boom nella campagna vaccinale favorirà l’incremento delle prenotazioni", spiega Irene Bardazzi, addetta alle vendite di Cap Viaggi. "Nei nostri uffici stiamo ricevendo anche alcune richieste di prenotazioni all’estero. In particolare Francia e Olanda. Le persone si spostano volentieri in autobus, mentre l’aereo viene visto come l’ultima delle possibilità. Per quanto riguarda la clientela abbiamo per lo più coppie over 50, ma non mancano le famiglie e i single. Diciamo che l’aspetto vincente di questi viaggi è la possibilità di fare socializzazione, garantendo al contempo distanziamento durante il viaggio e la scelta di strutture con protocolli anti contagio certificati". Un altro segnale di fiducia per una piena ripartenza del settore viaggi riguarda le prenotazioni per settembre e ottobre. "Ci sono persone che stanno mettendo in ponte viaggi anche a fine estate-inizio autunno", conferma Bardazzi. "Questo significa che c’è voglia di guardare con ottimismo anche a quello che ci attende alla fine del periodo estivo". L’ultima novità in casa Cap riguarda il programma delle passeggiate culturali. Per i mesi di maggio e giugno l’azienda ha organizzato itinerari a Firenze sulle orme di Dante, i Medici, la città delle donne e Firenze noir. Stefano De Biase