
Sport estremi
Pratop, 25 giugno 2015 - Arriva “Xtreme Valley”, sport e ancora sport in Val di Bisenzio, ma di quelli da fare, e da vedere, con il fiato in gola. Longboard, drift trike, street luge, rollerblades, carretti, mountain bike, downhill ce n'è per tutti i gusti nella manifestazione organizzata dall’assessorato al Turismo e Sport del Comune di Vernio in collaborazione con la Consulta dei Giovani. Questa mattina a palazzo Buonamici il sindaco di Vernio Giovanni Morganti, insieme al vice sindaco Francesca Bolognesi e all'assessore allo Sport Barbara Di Sciullo, il vice presidente della Provincia Emiliano Citarella, Giorgia Targetti della Consulta dei giovani di Vernio, il collaboratore Pavel Alimov e Simone Bardazzi di Fortezza Crew hanno presentato la manifestazione.
“Una scommessa sul turismo giovane che è già un successo perché a Vernio c'è stata una vera e propria mobilitazione con tantissimi giovani che intorno alla Consulta e alle associazioni hanno lavorato davvero tanto per organizzare tutto questo - ha detto il sindaco Morganti – Senza contare i tanti che dall'Emilia Romagna, da Roma, Treviso e Perugia già hanno annunciato il loro arrivo e tutte le associazioni sportive che hanno scoperto Vernio e le sue potenzialità”.
“Una novità assoluta per la Val di Bisenzio, una due giorni che non ha niente da invidiare alle manifestazioni del nord Europa”, ha aggiunto Citarella. Il 27 e 28 giugno a Vernio parte dunque la prima edizione di “Xtreme Valley”: due giornate ricche di gare e dimostrazioni per un vero e proprio festival dello sport all’aria aperta, che è anche un’ottima occasione per valorizzare il territorio. Alcune attività, ad esempio le discese dei carretti si svolgeranno in località panoramiche che presentano nel migliore dei modi la bellezza della Vallata, perché un pubblico più ampio possa scoprirla. La scelta degli sport alternativi per il territorio della Val di Bisenzio e di Vernio in particolare è una scommessa sull'ambiente, che ben si presta all’attività outdoor, e sulle tante associazioni che ci hanno lavorato.
Il programma
SABATO 27 GIUGNO COSTOZZE, ore 9-12 e 14-17.30 - Longboard, Drift trike, Street luge e Rollerblades, percorsi di discesa di 750 metri fino a La Valle. Possono partecipare tutti contattando la pagina Facebook Xtreme Valley Vernio e pagando una quota assicurativa, l'iscrizione deve avvenire almeno 2 giorni prima dell'evento. (I tesserati di associazioni sportive possono registrarsi il giorno stesso). CERAIO, SCUOLE ARMELLINI, tutta la giornata - Prove di tiro con l’arco a cura della compagnia Arcieri della Rocca e arrampicata sulla parete dell’associazione “Val Bisenzio Vertical” all’interno della palestra. Tutti possono partecipare, anche chi desidera sperimentare per la prima volta queste attività. Nel parcheggio di fronte Toscanabike allestirà un campo scuola di Mountain Bike gratuito. ROCCA DI VERNIO-SAN QUIRICO - Prove di Mountain Bike Downhill. Dalle 17.30 gara di Downhill attraverso il borgo di S. Quirico con arrivo in piazza del Comune.
SAN QUIRICO piazza del Comune, ore 21 - Party Open Air, organizzato dall’Urban Park di Prato. Serata con esibizioni di skateboard con l'attrezzatura dello skatepark di Prato (spostata a Vernio per l'occasione), BMX, rollerblade, parkour con installazioni di cubi e, a cura dell’associazione OZ di Bologna, spettacoli di Slackline/funambolismo e esibizione della scuola di ballo con hip hop e elettrodanza. In piazza musica funky anni 70-'80 a cura dell'associazione “Autentica” di Firenze e stand gastronomici dell'azienda agricola La Selva con piatti a base di Calvanina.
DOMENICA 28 GIUGNO SANT'IPPOLITO – Dal cimitero fino a Piano San Giovanni 1.700 metri di discesa in longboard, drift trike, street luge, rollerblades e carretti. Anche a questa attività possono partecipare tutti contattando la pagina Facebook Xtreme Valley Vernio e pagando una quota assicurativa, l'iscrizione deve avvenire almeno 2 giorni prima dell'evento. (I tesserati di associazioni sportive possono registrarsi il giorno stesso). FONTE AL CIORNIOLO parco sopra il campo sportivo - Esibizione di hard enduro, una mostra di moto d’epoca e la scuola di motocross per ragazzi.
FONTE AL CIORNIOLO CAMPO SPORTIVO - Giochi gonfiabili e Calcio balilla umano, un campo gonfiabile con giocatori veri. Scuola gratuita di mountain bike a cura di ToscanaBike e tiro con l’arco E anche campi scuola, a cura delle associazioni sportive, per provare le attività proposte in queste giornate. SABATO E DOMENICA sarà disponibile la navetta per il trasporto da S.Quirico e Mercatale e anche dalla stazione fino ai luoghi degli eventi, in modo da agevolare il flusso del traffico e dei parcheggi. E' stato attrezzato con bagni e docce un campeggio nel campo sportivo di Serilli, aperto a tutti i partecipanti alla manifestazione.