
A volte ritornano. Il Prato ha deciso di tesserare un nuovo attaccante proprio nella vigilia del match di domani pomeriggio contro la Bagnolese. E il nuovo arrivato, Aiman Napoli, è in realtà una vecchia conoscenza dei tifosi e della società biancazzurra, dove ha già giocato in Lega Pro nelle stagioni 2011-2012 e 2012-2013, realizzando tra l’altro la rete decisiva nella finale play out vinta contro il Piacenza al primo anno e una doppietta decisiva nella finale play out di Lega Pro Prima Divisione contro il Sorrento.
"A Prato ho vissuto un anno e mezzo conoscendo persone eccezionali e sono contento di esser tornato e che la società mi abbia cercato di nuovo. Con i tifosi ho sempre avuto un rapporto particolare e sono pronto ad una nuova avventura – spiega proprio Napoli dopo la firma del contratto –. Col gruppo mi sono trovato subito bene. È una squadra importante, con tantissimi giocatori validi e di grande esperienza. Mi metto a disposizione del mister fin da subito per dare il mio contributo".
Al di là delle reti decisive nei play out, il giocatore classe ’89, di origini milanesi, nella sua seconda stagione a Prato collezionò 27 presenze e segnò 10 gol. L’attaccante è cresciuto nel settore giovanile dell’Inter e faceva parte della squadra Primavera dove militava anche Mario Balotelli: la stessa squadra, allenata peraltro da Vincenzo Esposito, che nel 2008 vinse un torneo di Viareggio. In seguito Napoli ha collezionato oltre 200 presenze in squadre professionistiche, anche se nelle ultime stagioni ha giocato in serie D e in Eccellenza. In biancazzurro indosserà la maglia numero 9.
Nel frattempo il Prato prosegue gli allenamenti in vista della sfida casalinga di domani contro la Bagnolese. Stamattina tutto il gruppo squadra si sottoporrà ai necessari test antigenici per verificare la presenza di eventuali sospette positività al coronavirus.
Intanto il Prato E-Sports, la formazione che sta disputando il Round 2 della E-Serie D organizzata su circuito Play Station dalla Lega Nazionale Dilettanti, è salito a 15 punti e al settimo posto in classifica, ottenendo una vittoria e due pareggi in questa terza settimana di campionato. Nella prima sfida della settimana i biancazzurri hanno superato 1-0 il Rimini, poi hanno pareggiato 1-1 contro la capolista Vis Artena, e nella terza gara hanno impattato con lo stesso risultato in casa dell’Audace Cerignola penultima in classifica.
Leonardo Montaleni