
Continua ad acquistare importanza e prestigio la sezione Aia di Prato. Sono state decise le nomine dei dirigenti Aia a livello nazionale e fra i nominati ci sono anche alcuni pratesi. Per esempio avanzano le quote rosa locali, rappresentate da Kalinka Mugnaini, ex arbitro provinciale, assistente regionale e osservatrice fino alla serie D, che è diventata una nuova componente del modulo formazione e perfezionamento tecnicocalcio, un sottogruppo del settore tecnico guidato da Matteo Trefoloni, e si occuperà di analizzare il regolamento e di creare moduli di formazione e aggiornamento per dirigenti, osservatori, arbitri e assistenti. L’ex assistente di serie C Andrea Berti è diventato responsabile assistenti del comitato regionale toscano e si occuperà della formazione dei guardalinee per prepararli alle categorie nazionali, mentre Davide Di Lorenzo, anche lui ex assistente di serie C, è diventato responsabile del settore giovanile scolastico e gestisce le designazioni arbitrali dei campionati regionali giovanili. Roberto Trotti, ex osservatore degli arbitri a livello nazionale, è stato nominato mentor talent toscana: seguirà durante la stagione i migliori talenti arbitrali della Toscana, per aiutarli a crescere e migliorare sul campo. E Stefano Papi, ex assistente di serie A, è stato nominato capo degli esperti amministrativi dell’Aia Nazionale. "Sono nomine che ci riempiono di orgoglio e che danno ancora più risalto alla sezione Aia pratese che negli anni è sempre stata fra le più importanti in Italia", commenta Francesco Santi, presidente Aia Prato. "Sono inoltre davvero felice, anche a livello personale, che l’Aia nazionale abbia istituito un premio alla memoria del compianto Andrea Lastrucci, uno dei più grandi innovatori del calcio a 5, che ogni anno sarà consegnato al miglior arbitro di calcio a 5 della stagione".
L.M.