ANTONIO MANNORI
Sport

Ciclismo, tutti i vincitori del Campionato Italiano Vigili del Fuoco

In 137 al via. Vincitore assoluto l'aretino Perilli

Foto di gruppo

Prato, 14 ottobre 2019 - Il trentesimo Campionato Italiano dei Vigili del Fuoco organizzato al Macrolotto Uno dal Cycling Team Seanese e dalla Asd Vigili del Fuoco di Prato presenti 137 concorrenti, è iniziato con un minuto di silenzio nel ricordo di Giovanni Iannelli presenti anche alcuni compagni di squadra dell’atleta pratese.

Quindi il via alla gara per i tesserati della Fci ed enti della consulta, su tre giri pianeggianti di undici Km e mezzo e due con la salita da Comeana a Carmignano. Sul traguardo di via Nibbiaia a Tavola nove i titoli assegnati per le varie categorie con tre successi toscani, tra i quali quello tra i Master 1 del pratese Luca Guastini (era giunto 2° nel 2018), davanti a Cavallo e Biraghi. Una bella soddisfazione in casa per il vigile del fuoco pratese. Vincitore assoluto della gara l’aretino Dario Perilli (Master 1) campione italiano uscente, che ha regolato in volata Sanetti. Oltre a Perilli si sono confermati campioni italiani anche Andrea Pauletto (terzo assoluto), Luca Rubechini e Maria Pia Savoca tra le donne. Alla manifestazione di Prato era presente il dirigente pisano Maurizio Ciucci, consigliere nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, e vigile del fuoco al distaccamento di Montecatini Terme. Ottima l’organizzazione, il lavoro della giuria e quello del segretario Andrea Vezzosi.

Queste le classifiche.

Ordine di arrivo (assoluto): 1) Dario Perilli (Arezzo) Km 75, in 1h53’27”, media Km 39,665; 2) Bruno Sanetti (Asti); 3) Andrea Pauletto (Treviso) a 8”; 4) Agostino Durante (Treviso); 5) Luca Rubechini (Ancona); 6) Perrera a 1’52”; 7) De Nardi; 8) Pasero; 9) Demicheli a 2’22”; 10) Rossi.

ELITE MASTER: 1) Carlo Perrera (Roma); 2) Ferretti.

DONNE: 1) Maria Pia Savoca (Perugia); 2) Schiawi.

MASTER 1: 1) Luca Guastini (Prato); 2) Cavallo; 3) Biraghi.

MASTER 2: 1) Dario Perilli (Arezzo).

MASTER 3: 1) Andrea Pauletto (Treviso); 2) Pasero; 3) Tigli.

MASTER 4: 1) Fabio Rossi (Massa Carrara); 2) Chittaro; 3) Gaffuri.

MASTER 5: 1) Luca Rubechini (Ancona); 2) Tommasini; 3) Maiori.

MASTER 6: 1) Agostino Durante (Treviso); 2) Biraghi; 3) Ghilardini.

MASTER 7: 1) Franco Mervig (Gorizia); 2) Delia; 3) Bellomo.