
Pronto a ripartire con entusiasmo e con la voglia di centrare il prima possibile una tranquilla salvezza. Il Tavola è una delle prime squadre a rompere gli indugi e a presentare la rosa che nella prossima stagione cercherà di ben figurare in prima categoria. Tante conferme, a partire dall’allenatore, che sarà ancora Cristiano Signorini, ma altrettante le novità, in un organico che è stato rinnovato per metà dei suoi elementi. "C’è grande voglia di tornare in campo. Sono convinto che la rosa potrà dire la sua, anche se servirà un po’ di tempo per trovare la giusta amalgama fra vecchi e nuovi giocatori", commenta il presidente della società. "Il primo e principale obiettivo rimane quello della salvezza, ma tutto quello che verrà in più sarà guadagnato. Spero che la squadra, con il gioco e con i risultati, riesca anche a risvegliare l’interesse del quartiere, che ultimamente si è un po’ spento". Ad impreziosire lo staff tecnico è arrivato Marco Falasca, che si occuperà della preparazione atletica dei giocatori dall’alto della sua esperienza anche in squadre professionistiche. Fra i nuovi arrivi da segnalare il portiere Federico Discianni (ex Giovani Rossoneri), i difensori Alberto Niccolai (ex Quarrata), Matteo Cusano (ex Seano, ma una vecchia conoscenza della società), Niccolò Fenu (ex Lanciotto) e Stefano Maddaloni (ex Mezzana). A centrocampo i volti nuovi sono quelli di Luca Marseglia (ex Sestese), Diego Carradori (ex Comeana Bisenzio) e Tommaso Agliana (ex Tobbiana), mentre in attacco è un piacevole ritorno quello di Filippo Ciofi (ex Casalguidi), che proprio in rossoverde aveva spiccato il volo verso il calcio dei grandi, ed è una scommessa l’acquisto del giovane Kledis Osmani (ex Viaccia) ragazzo di cui si sente parlare un gran bene. Confermate alcune colonne portanti della squadra, come i difensori Paolieri, Belli e Colzi, o i centrocampisti Vitali, Santi, Fusi e Molinara, o ancora gli attaccanti Melani e Fogacci. L’inizio della preparazione è previsto il 30 agosto, visto che sia la coppa toscana che il campionato inizieranno tra metà settembre e le prime settimane di ottobre. Nel frattempo il direttore generale Antonio Sabatini, di comune accordo con la società, ha deciso di prendersi un periodo sabbatico e sarà in parte sostituito dal nuovo direttore sportivo Erio Vannucci. Fra le ultime soddisfazioni per il settore giovanile c’è la gioia di aver mandato Jeffrey Princeton (nella foto), talento in erba di 10 anni originario della Nigeria, ad allenarsi con le formazioni giovanili dell’Empoli
Leonardo Montaleni