REDAZIONE PRATO

Il torneo Soffici lancia il messaggio più bello

Ufficializzata con largo anticipo la composizione dei gironi. Un modo per dire che il calcio vuole ripartire. E che crede nella vittoria sul virus

E’ uno dei tornei più prestigiosi della Toscana, una vetrina per i giovani calciatori che sperano di mettersi in mostra davanti ai dirigenti delle migliori società regionali. E da oggi è anche un simbolo di ripartenza. Stiamo parlando del torneo Soffici organizzato dal Poggio a Caiano. La società medicea, quest’anno, ha deciso di ufficializzare con ampio anticipo la composizione dei gironi della manifestazione, anche per mandare un messaggio a tutto il settore calcistico: il pallone va avanti nonostante la pandemia. Chiaramente tutto resta subordinato alle restrizioni che ci saranno a fine primavera, ma intanto dal Poggio a Caiano arriva un messaggio di fiducia per il futuro.

Il torneo viene organizzato per la categoria Esordienti A, anno 2008. Si parte il 1° maggio mentre la finalissima si disputerà il 18 giugno. Le squadre iscritte alla manifestazione sono 32, suddivise in otto gironi da quattro compagini ciascuno. Il match inaugurale vedrà in campo i padroni di casa del Poggio a Caiano e i rivali di Borgo San Lorenzo della Fortis Juventus. I medicei sono inseriti nel girone A assieme ai pistoiesi del Ramini e allo Jolo Calcio. "Stiamo portando avanti la programmazione dei tornei come se niente fosse cambiato – spiega il vicepresidente del Poggio a Caiano, Francesco Martini – Per noi il Soffici è un torneo fondamentale, rappresenta la tradizione societaria e quindi lo organizziamo con la speranza che a maggio la pandemia sia in fase calante. In fondo la manifestazione siamo riusciti a imbastirla pure in questa stagione, anche se a settembre, proprio perché per noi è un torneo molto importante". Nel girone B troviamo Maliseti Seano, Atletica Castello, Olimpia Quarrata e San Giusto Le Bagnese, mentre nel C ci sono Zenith Audax, Pistoia Nord, Lanciotto e Tavola. "Sarà un torneo molto competitivo – prosegue Martini – Le squadre iscritte sono fra le più forti di tutto il panorama regionale". La composizione dei gironi continua con il gruppo D che vede Margine Coperta, San Lorenzo, Pietà 2004 e Galcianese, il raggruppamento E con Folgor Calenzano, Viaccia, Valbisenzio Academy e Casalguidi, e il girone F con Scandicci, Jolly Montemurlo, Pescia e Laurenziana. Le ultime otto squadre iscritte sono Sestese, Coiano Santa Lucia, Limite e Capraia e Hitachi nel gruppo G, e Capostrada, Tobbiana, San Donato Tavarnelle e Borgo a Buggiano per il raggruppamento H. Dopo la prima fase a gironi ci saranno gli ottavi di finale: chi vince gioca i quarti del Soffici, chi perde disputa i quarti dell’altro torneo Gastronomia Medicea. In fase di organizzazione a Poggio a Caiano ci sono pure il memorial Marco Longo, ex bomber mediceo, riservato ai Pulcini 2010, e il memorial Vanni Parretti, ex presidente del Poggio a Caiano, dedicato ai Pulcini 2011. Di pari passo al Poggio è ripresa anche l’attività della scuola calcio. "Abbiamo organizzato due allenamenti a settimana – conclude il vicepresidente Martini – messi in programma in base alle condizioni del meteo, visto il divieto di utilizzo degli spogliatoi. Il settore giovanile invece prosegue con le sedute a distanza".

Stefano De Biase