REDAZIONE PRATO

ll Montemurlo Jolly Calcio riparte dai bambini: l’appello a famiglie e imprenditori

Si riaccende una luce per il futuro del calcio giovanile montemurlese. Una nuova società, "Montemurlo Jolly Calcio", è decisa a dare concrete prospettive allo sport nel Comune sotto la Rocca, puntando su bambini e ragazzi. Una questione di cuore, visto che la cordata di imprenditori che ha deciso di riempire il vuoto lasciato dal Jolly Montemurlo per quel che riguarda la scuola calcio (bambini dal 2008 al 2014), è formata da imprenditori di primo piano del distretto pratese, che però hanno attività anche a Montemurlo. Il consiglio del Montemurlo Jolly Calcio è composto da Massimo e Federico Corrieri, titolari dell’azienda di filati Cofil, Daria Orlandi e Matteo Nigi della Coedil, settore edile, e Massimo Bartolini dell’omonimo maglificio.

Il Montemurlo Jolly Calcio subentra da subito al Jolly Montemurlo nella gestione dello stadio "Nelli" (affidato in via transitoria fino al giugno 2022 alla neonata società), anche se manterrà un legame con il passato conservando in parte il nome e i colori bianco e rosso. "La priorità del Comune è avere una società seria e solida cui affidare la formazione dei pulcini e dei giovani – sottolinea il sindaco Simone Calamai –. È essenziale tutelare i valori dello sport. Con questa operazione leghiamo il territorio e le sue imprese al mondo dello sport". Il presidente sarà Federico Corrieri, il direttore generale è una vecchia conoscenza del calcio dilettanti come Simone Giorgetti. "Vogliamo riportare bambini e ragazzi di Montemurlo e non solo a giocare in una struttura bella e importante com’è lo stadio di Oste – precisa Corrieri -. Il nostro obbiettivo è creare un ambiente sano che dia la possibilità ai bambini, ma anche ai genitori, di stare insieme". Alcuni lavori, portati avanti dal Comune per un valore di 400mila euro, sono in corso per riqualificare il manto in sintetico. Daria Orlandi lancia un doppio appello: "Invito i genitori a iscrivere i bambini al Montemurlo Jolly Calcio e a dar fiducia al nostro progetto. L’altro appello lo rivolgo al mondo imprenditoriale locale, affinché altri imprenditori aderiscano a questo progetto che punta a far crescere lo sport sul territorio". Per info 334-7820205 o 338-8493377.

Leonardo Montaleni