REDAZIONE PRATO

Monte Maggiore Trail Una classica che piace

E’ stata riproposta la corsa di 30 chilometri annullata a gennaio scorso: il primo posto va a Rafanelli, vittoria di Perna (Montecatini Mathon) per le donne

Partecipazione alle stelle per il "Monte Maggiore Trail". A La Briglia, davanti al circolo Arci de La Spola d’Oro, in tantissimi hanno preso il via per affrontare il duro percorso di circa 30 km (con un dislivello di 1200 metri) della corsa che era stata annullata a gennaio ed è stata riproposta dalla Podistica Prato Nord nell’ultima domenica di aprile. Due le manifestazioni, in realtà. La prima di 30 km che ha avuto il suo start alle 8.30, mentre quella di 13,5 km "Per i borghi di Vaiano" è partita alle 9.

Nel percorso lungo che saliva fino a quasi 1000 metri al Monte Maggiore e costeggiava la Valbisenzio è stato il pesarese Samuele Rafanelli (foto Piero Giacomelli). Al secondo posto Juri Zanni (Virtus Cr Lucca), arrivato a 6’ dal vincitore, e terzo Glauko Meoni (Aurora Montale) . A livello femminile Jessica Perna (Montecatini Marathon) ha tagliato per prima il traguardo in 3h16’37“, precedendo Stella Pacini (Primo e Pizza Bike) e Michela Migliori (Runners Barberino).

Tra le Veterane doppietta per il Ponte Scandicci con la vittoria di Serena Martini davanti a Stefania Sarnelli. Terza piazza per Silvia Giudice (Isolotto). Al maschile Lorenzo Naldi è primo tra i veterani e terzo al traguardo in 2h41’36“; argento per Piero Pacini (29 Martiri) e bronzo per Samuele Dessi (Aurora Montale). Tra le Argento, Sandra Bartoli (Silvano Fedi) sale sul gradino più alto del podio, mentre al maschile Gino Pannocchia (Orecchiella Garfagnana) precede Marcello Giovanchelli (Prato) e Salvatore Battaglia (Podistica Pratese).

Tra gli Oro si conferma l’ultramaratoneta Alessio Malena. Nel percorso breve il più veloce è Alessandro Fiore (Aurora Montale) a vincere in 56’11“ con Gabriele Fiesoli secondo e terzo Andrea Brachi (I Bradipi). Al femminile Elena Genemisi (Alpi Apuane) è prima all’arrivo davanti a Laura Storai (Risubbiani) che vince tra le Veterane.

"Un grazie a chi è venuto in Valbisenzio ed ha scelto la nostra gara - spiega il presidente della podistica Prato Nord, Antonio Spichetti -. Dopo la pioggia battente di sabato eravamo un po’ preoccupati per la sicurezza sul percorso, invece tutto è andato bene. Ringrazio anche tutti i volontari lungo il percorso, la mia società e a chi ci ha supportato nell’organizzazione".

L.M.